• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tornado del Veneto, stimato come F4. Ma nel 1930 ci fu uno peggiore, era un F5

di Andrea Meloni
10 Lug 2015 - 06:34
in Senza categoria
A A
tornado-del-veneto,-stimato-come-f4.-ma-nel-1930-ci-fu-uno-peggiore,-era-un-f5
Share on FacebookShare on Twitter

Devastazione lasciata al suolo dopo il passaggio del tornado nella pianura veneta.

L’Arpav ha classificato come EF4 (scala Enhanced Fujita) il tornado che il pomeriggio dell’8 Luglio ha devastato una parte della pianura veneta.
E’ una classificazione autorevole, che conferma che il tornado ha avuto un’intensità ragguardevole.

Eppure, sempre in Veneto, nel 1930 ci fu persino un EF5, ovvero un tornado con venti ancora più forti.

Il Veneto è una regione tra le più a rischio in Italia di tornado.

I peggiori tornado del Veneto degli ultimi anni sono stati quello di Vallà di Riese (Treviso) del 6 giugno 2009 e quello del 6 luglio 2008 a Salboro e Albignasego (entrambi EF3).

Ma la pianura Veneta è paragonabile alle piane del Midwest americano?

I paragoni si possono determinare solo su dati certi, in Italia non abbiamo una Banca Dati dei tornado, e poi il nostro è il Paese delle dispute e liti sul più bravo, non esiste alcuna forma di cooperazione nell’ambiente meteorologico.

Tuttavia, neppure in altri Stati d’Europa come la Germania, dove i tornado sono fenomeni non rari d’estate, classificano questi fenomeni atmosferici.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
aria-fresca-verso-sud-causera-un-calo-termico-e-intensi-temporali

Aria fresca verso sud causerà un calo termico e intensi temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dai-38°c-della-turchia-ai-14°c-della-jungfrau,-sulle-alpi-svizzere

Dai 38°C della Turchia ai -14°C della Jungfrau, sulle Alpi Svizzere

16 Settembre 2008
dov’e-l’autunno?-punte-di-30°c,-caldo-anomalo-imperversa-sulle-isole

Dov’è l’Autunno? Punte di 30°C, caldo anomalo imperversa sulle Isole

17 Novembre 2009
meteo-stabile,-mite-e-spesso-soleggiato.-peggiora-di-nuovo-in-settimana

Meteo stabile, mite e spesso soleggiato. Peggiora di nuovo in settimana

24 Ottobre 2015
esplode-il-caldo-in-europa,-iran-tra-gelo,-neve-e-caldo-torrido

Esplode il caldo in Europa, Iran tra gelo, neve e caldo torrido

20 Marzo 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.