• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Torna l’ora solare, lancette indietro un’ora. Come limitare effetti dannosi

di Mauro Meloni
28 Ott 2016 - 19:12
in Senza categoria
A A
torna-l’ora-solare,-lancette-indietro-un’ora.-come-limitare-effetti-dannosi
Share on FacebookShare on Twitter

torna ora solare lancette come limitare effetti dannosi 45174 1 1 - Torna l'ora solare, lancette indietro un'ora. Come limitare effetti dannosi
Domenica 30 ottobre avremo il cambio d’orario, con il ritorno dell’ora solare che ci accompagnerà fino al 26 marzo 2017. Da un lato avremo modo di godere di un’ora di sonno in più, sebbene si tratti di un vantaggio poco importante in quanto tanti risentono di disturbi del sonno con il cambio dell’ora. Dall’altro lato si vivrà il “trauma” d’avere la giornata con un’ora in meno di sole. Come è noto, l’adozione dell’ora legale, che ora ci lasciamo alle spalle, ha consentito un risparmio notevole per il consumo dell’energia elettrica.

torna ora solare lancette come limitare effetti dannosi 45174 1 1 - Torna l'ora solare, lancette indietro un'ora. Come limitare effetti dannosi

Ogni cambio d’ora porta sempre inevitabilmente dei fastidi per lo scombussolamento del ritmo biologico, tra cui insonnia, apatia, sbalzi d’umore e maggiore stress. Per adattarsi più in fretta al nuovo orario, come accorgimenti sarebbe bene modificare pian piano alcune abitudini già nei giorni immediatamente precedenti al cambio dell’ora. E’ importante anche per l’alimentazione ridurre al minimo le bevande eccitanti come caffè e alcolici, facendo pasti leggeri alla sera e adottando maggiore regolarità nell’andare a letto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-weekend-con-anticiclone.grandi-novita-subito-dopo-ponte-ognissanti

Meteo weekend con anticiclone.Grandi novità subito dopo Ponte Ognissanti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
instabilita-dopo-il-maltempo-sull’italia,-ritorno-freddo-su-parte-d’europa

Instabilità dopo il maltempo sull’Italia, ritorno freddo su parte d’Europa

29 Aprile 2015
l’eruzione-del-krakatoa-del-1883,-e-le-conseguenze-meteo-negli-anni-successivi

L’eruzione del Krakatoa del 1883, e le conseguenze meteo negli anni successivi

29 Dicembre 2018
weekend-invernale:-freddo,-tramontana,-poca-neve-sui-versanti-adriatico-e-ionico

Weekend invernale: freddo, tramontana, poca neve sui versanti adriatico e ionico

18 Novembre 2005
tempesta-di-libeccio-in-liguria,-venti-ad-oltre-100-km/h-e-oltre-100-mm-di-pioggia

Tempesta di libeccio in Liguria, venti ad oltre 100 km/h e oltre 100 mm di pioggia

9 Febbraio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.