• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Torna l’Inverno in Gran Bretagna, profondo vortice perturbato. Temporali sul Nord Italia

di Mauro Meloni
30 Mar 2010 - 18:58
in Senza categoria
A A
torna-l’inverno-in-gran-bretagna,-profondo-vortice-perturbato.-temporali-sul-nord-italia
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Neve abbondante a Courmayeur nelle ultime ore, ma ora è in atto un miglioramento. Immagine webcam tratta da Regione Valle d'Aosta.^^^^^Le precipitazioni delle ultime 12 ore sulla Liguria: i fenomeni più intensi si sono accaniti fra il savonese ed il genovese. Fonte www.meteoliguria.it^^^^^La consistenza del groppo temporalesco, attualmente in azione su parte del Nord Italia (le scariche elettriche si concentrano principalmente verso la Lombardia e la Toscana), è ben evidente sull'immagine satellitare di questo pomeriggio, fonte MeteoAM.^^^^^Immagine Radar (fonte Arpa Piemonte) focalizzata sul Nord-Ovest Italia alle ore 17.40: si evince lo spostamento del grosso delle precipitazioni temporalesche in Lombardia, mentre la Val d'Aosta e l'Ovest del Piemonte sono state ormai liberate dal passaggio del fronte perturbato.
Una profonda area di bassa pressione, fortemente strutturata a tutte le quote, si è andata a collocare sulle Isole Britanniche, alimentata da correnti fredde artiche che hanno parzialmente invaso le Isole Britanniche per poi spingere, sebbene con caratteristiche meno rigide, in direzione della Francia. La Scozia e l’Irlanda sono state interessate da nevicate fino a quote molto basse, ma il calo termico si va propagando verso l’Inghilterra, ove attualmente si trova collocato il perno dell’area ciclonica.

Sul lato ascendente della saccatura risalgono masse d’aria molto più temperate ed umide, che hanno interessato anche l’area del Mediterraneo Centrale ed i mari italiani. Il contrasto con l’imminente ingresso d’aria fredda ha intensificato gli effetti di un nucleo temporalesco, ora sul Nord-Ovest, collegato alla coda del lungo serpentone nuvoloso (fronte freddo) che tende ad arcuarsi fin sulla Scozia, sotto la regia del motore perturbato principale.

inverno in gran bretagna vortice perturbato temporali sul nord italia 17702 1 2 - Torna l'Inverno in Gran Bretagna, profondo vortice perturbato. Temporali sul Nord Italia
Il passaggio del fronte freddo ha riportato la neve sull’Arco Alpino, fino a quote attorno ai 1500 metri, in attesa dell’incursione d’aria più fredda che tuttavia coinciderà con un generale miglioramento. La foto ritrae Courmayeur, che ha ricevuto davvero apporti nevosi notevoli, mentre ora è in atto un parziale miglioramento post-frontale.

inverno in gran bretagna vortice perturbato temporali sul nord italia 17702 1 3 - Torna l'Inverno in Gran Bretagna, profondo vortice perturbato. Temporali sul Nord Italia
Le precipitazioni temporalesche, nel corso del mattino, hanno interessato la Liguria, risultando battenti soprattutto sull’entroterra savonese, ove i cumulati di precipitazione hanno superato i 50 millimetri. Le celle temporalesche hanno poi colpito il genovese nel primo pomeriggio, tanto che sulla zona di Pegli i pluviometri hanno registrato la caduta di 60 millimetri, in un lasso assai ristretto di tempo.

inverno in gran bretagna vortice perturbato temporali sul nord italia 17702 1 4 - Torna l'Inverno in Gran Bretagna, profondo vortice perturbato. Temporali sul Nord Italia
I nuclei temporaleschi, dopo aver interessato Liguria e Piemonte, stanno sfondando anche in Lombardia ed ora l’attività elettrica è segnalata anche sul milanese: il radar e l’immagine del Satellite sono davvero eloquenti sull’interessamento, in quest’ultimo frangente, del milanese, ma in genere di gran parte della Lombardia, l’Ovest Emilia e l’Alta Toscana: risulta tuttavia necessario ribadire che il grosso della perturbazione temporalesca, per quanto consistente, si muove velocemente verso levante, così da non insistere troppo a lungo su una medesima zona.

inverno in gran bretagna vortice perturbato temporali sul nord italia 17702 1 5 - Torna l'Inverno in Gran Bretagna, profondo vortice perturbato. Temporali sul Nord Italia

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cadono-rovesci-sul-triveneto,-ma-il-meteo-migliora.-pomeriggio-un-po’-instabile-su-alpi-e-nord-appennino

Cadono rovesci sul Triveneto, ma il meteo migliora. Pomeriggio un po' instabile su Alpi e nord Appennino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia:-calo-temperature-con-tuffo-in-inverno,-poi-nuovo-ribaltone

METEO ITALIA: Calo temperature con tuffo in inverno, poi nuovo ribaltone

18 Marzo 2019
l’antartide-dei-record-tra-errori-e-revisioni-–-parte-iii

L’Antartide dei record tra errori e revisioni – Parte III

20 Giugno 2005
scoppiamo-i-primi-temporali:-ecco-su-quali-regioni

Scoppiamo i primi temporali: ecco su quali regioni

7 Giugno 2015
l’evento-alluvionale-del-giugno-1973-a-reggio-emilia

L’evento alluvionale del giugno 1973 a Reggio Emilia

6 Giugno 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.