• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Torna la pioggia, ma questa volta si devono temere nubifragi?

di Mauro Meloni
01 Dic 2011 - 18:57
in Senza categoria
A A
torna-la-pioggia,-ma-questa-volta-si-devono-temere-nubifragi?
Share on FacebookShare on Twitter

Veduta del mare da Bogliasco: raggi di sole provano a bucare la coltre nuvolosa molto scura. Fonte webcam https://www.prolocobogliasco.it/^^^^^Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM nella prima parte della giornata di venerdì 2: si notano accumuli significativi sull'entroterra della Riviera di Levante, ma anche sull'Alta Toscana. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Ormai è trascorso quasi un mese dalla devastante alluvione che aveva messo in ginocchio Genova, un evento tremendo che era giunto appena pochi giorni dopo l’altro episodio di maltempo killer sulle Cinqueterre. La furia delle precipitazioni non aveva lasciato scampo e per fortuna nelle ultime settimane l’anticiclone ha regalato un periodo di calma con sole. L’assenza di precipitazioni ha aiutato ma, nelle zone più colpite, le ferite sono ancora vive e siamo ancora ben lontani da un ritorno alla normalità.

In questo primo giorno di dicembre il bel tempo ha abbandonato la regione per far posto ad una copertura nuvolosa diffusa e sempre più compatta: sono queste le conseguenze di un richiamo d’aria umida sud/occidentale, che va ad addossare alle creste appenniniche le nubi nate sul mare. Si sono così generate le prime deboli pioviggini, tuttavia incapaci per il momento di dar luogo a fenomeni degni di nota, anche su tutta la fascia dell’entroterra maggiormente esposta all’impatto orografico dei venti meridionali.

torna la pioggia ma non ci saranno nubifragi 21965 1 2 - Torna la pioggia, ma questa volta si devono temere nubifragi?
L’ulteriore erosione di quel che resta dell’anticiclone, determinata dall’approfondimento di un vortice di bassa pressione sul Mediterraneo Occidentale, contribuirà ad acuire la ventilazione meridionale, che andrà probabilmente a convergere, come capita sovente, con un risucchio di venti freschi padani nei bassi strati in uscita verso le zone costiere fra genovese e savonese. Non mancheranno piogge più organizzate, anche a carattere di rovescio, nel corso della giornata di venerdì.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
primi-veri-freddi?-la-campanella-non-suonera-prima-del-10-dicembre

Primi veri freddi? La campanella non suonerà prima del 10 Dicembre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-7-giorni:-verso-stop-maltempo,-ma-durera-poco.-altra-pioggia-in-vista

Meteo 7 giorni: verso STOP MALTEMPO, ma durerà poco. Altra pioggia in vista

24 Novembre 2019
grandine-e-temporale-simil-estivo-in-atto-su-milano-–-real-time-social

Grandine e temporale simil estivo in atto su Milano – real time social

26 Febbraio 2014
meteo:-in-pochi-giorni-sara-necessario-cambiare-il-guardaroba!
News Meteo

Meteo: in pochi giorni sarà necessario cambiare il guardaroba!

1 Ottobre 2024
allerta-meteo-protezione-civile-per-temporali

ALLERTA meteo Protezione Civile per TEMPORALI

13 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.