• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Torna la paura a Genova, intensi rovesci in serata. E’ Alluvione. Bisagno esondato a Brignole. VIDEO

di Redazione Mtg
09 Ott 2014 - 23:24
in Senza categoria
A A
torna-la-paura-a-genova,-intensi-rovesci-in-serata-e’-alluvione-bisagno-esondato-a-brignole.-video
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo una pausa nel pomeriggio, ha ripreso a piovere molto forte in serata su Genova. Superati i 100 mm di accumulo giornaliero in centro città, ma in alcuni quartieri gli accumuli superano i 150 mm e in alcune zone collinari i 200. Stando ai dati delle centraline della regione Liguria e del comune di Genova, attualmente Geirato, sul versante ovest della Val Bisagno, è la località dove ha piovuto di più, 245 mm. Ma 240 mm sono caduti sul quartiere di Oregina, secondo i dati di una stazione privata (rete LIMET).

Purtroppo il periodo di maltempo non è ancora terminato, altre piogge arriveranno nei prossimi giorni.

Aggiornamento ore 23:00
A Genova è esondato il Bisagno nella zona di Borgo Incrociati, nei pressi della stazione di Brignole.

L'esondazione del Bisagno in Corso Torino

Nell’entroterra notizie di esondazione del fiume Scrivia nella zona di Casella e Montoggio. Alcune auto sono state travolte dalla piena, sono al lavoro i sommozzatori per salvare gli automobilisti.

Non ancora certa l’apertura delle scuole a Genova domani, si attende decisione a breve.

Ricordiamo che non era stata emanata alcuna allerta dalla Protezione Civile.

Gli accumuli in alcune zone di Genova hanno superato i 350 mm.

Aggiornamento Ore 24:00
A Genova viene segnalata l’esondazione del Fereggiano, il torrente che creò il disastro durante l’alluvione di tre anni fa. Allagamenti anche a Sturla e situazione molto critica sulle alture di Molassana.

Nell’ultima ora precipitazioni molto intense stanno interessando i quartieri di centro-levante e levante (fino a 97 mm a San Martino e 92 a Nervi), mentre le precipitazioni sono momentaneamente cessate in centro città.

E’ stato comunicato che le scuole a Genova il 10 ottobre rimarranno chiuse.

La stazione meteo di Geirato, nel comune di Genova, ha registrato 396 mm di pioggia in 24 ore e fino a 135 mm in un’ora.

Le ultime notizie purtroppo sono tragiche: l’alluvione ha fatto una vittima.

Il video succcessivo mostra l’alluvione nel Centro Storico di Genova, in centro città sono caduti 218 mm di pioggia.

La zona della stazione di Brignole, nel centro di Genova, allagata

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
genova,-la-situazione-e-stabile-ma-si-temono-nuovi-temporali

Genova, la situazione è stabile ma si temono nuovi temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-francia:-piogge-torrenziali-e-alluvioni-in-costa-azzurra

Meteo Francia: piogge torrenziali e alluvioni in Costa Azzurra

24 Novembre 2019
il-mare-si-sta-surriscaldando,-temperature-previste-in-ulteriore-aumento

Il mare si sta surriscaldando, temperature previste in ulteriore aumento

21 Giugno 2017
blizzard-in-val-padana,-genesi-di-un-evento-meteorologico.-perché-ci-potrebbe-essere-una-bufera-di-neve?

Blizzard in Val Padana, genesi di un evento meteorologico. Perché ci potrebbe essere una bufera di neve?

27 Febbraio 2005
meteo-15-giorni,-verso-fine-inverno-e-verso-la-svolta

Meteo 15 giorni, verso fine INVERNO e verso la SVOLTA

9 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.