• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

TORNA LA NEVE in montagna con l’incursione perturbata di metà settimana

di Mauro Meloni
10 Set 2012 - 21:00
in Senza categoria
A A
torna-la-neve-in-montagna-con-l’incursione-perturbata-di-meta-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

neve alpi con perturbazione di meta settimana 24495 1 1 - TORNA LA NEVE in montagna con l'incursione perturbata di metà settimana
La fase di calma anticiclonica, con temperature da piena estate settembrina, è destinata a durare ancora poco: come abbiamo già sottolineato, fra mercoledì e giovedì si farà strada un cambiamento meteo incisivo per un fronte perturbato dal Nord Europa, seguito da aria fredda. Le temperature caleranno anche di oltre 10°C, con massimi effetti tra Triveneto e versanti adriatici. Il raffreddamento più accentuato dovrebbe coinvolgere le Alpi, specie i versanti di confine

Lungo le creste alpine sono attese nuove spruzzate di neve, a quote probabilmente inferiori rispetto al precedente episodio perturbato. Le proiezioni dello zero termico indicano che la temperatura di zero gradi, specie nella notte fra mercoledì e giovedì (a cui si riferisce la mappa GFS in basso, fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo), si porterà leggermente sotto i 2000 metri ed è lecito ad attendersi spolverata di bianco fino attorno ai 1500-1600 metri d’altezza. L’aria più fredda, più attenuata, affonderà più a sud e pertanto anche le cime dei maggiori rilievi appenninici, specie in Abruzzo, potrebbero ricevere la prima neve stagionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempo-stabile-ma-molto-umido.-nel-pomeriggio-temporali

Tempo stabile ma molto umido. Nel pomeriggio temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
quasi-cento-giorni-a-natale.-siamo-alla-vigilia-meteo-del-semestre-freddo

Quasi cento giorni a Natale. Siamo alla vigilia meteo del semestre freddo

22 Settembre 2018
record-meteo-in-serie-in-francia

Record meteo in serie in Francia

12 Maggio 2019
meteo-firenze:-maltempo-giovedi-con-piogge-e-temporali.-a-seguire-un-po’-variabile,-altri-rovesci

Meteo FIRENZE: maltempo giovedì con piogge e temporali. A seguire un po’ variabile, altri rovesci

31 Ottobre 2018
italia-nella-siccita,-ma-non-per-tutti.-giugno-oltre-200-mm-di-pioggia-e-si-potrebbe-finire-a-300-mm

Italia nella siccità, ma non per tutti. Giugno oltre 200 mm di pioggia e si potrebbe finire a 300 mm

27 Giugno 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.