• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Torna il meteo invernale in Europa, freddo e nevicate nei prossimi giorni tra Francia e Spagna

di Alessandro Arena
12 Feb 2016 - 21:50
in Senza categoria
A A
torna-il-meteo-invernale-in-europa,-freddo-e-nevicate-nei-prossimi-giorni-tra-francia-e-spagna
Share on FacebookShare on Twitter

Torna il meteo invernale in Europa. In queste ultime ore, con l’abbassamento di latitudine della vasta circolazione depressionaria a carattere freddo da giorni presente sulla penisola Scandinava, parte dell’aria molto fredda che nei giorni scorsi si era accumulata fra il mar di Norvegia e la Lapponia, sta cominciando a scivolare verso l’Europa centrale e parte di quella orientale, riportando il freddo e la neve fino a quote pianeggianti.

In queste ore, dopo le temperature insolitamente miti registrate nei giorni scorsi, si sta assistendo ad un radicale calo dei valori termici in vaste aree del vecchio continente.

torna il meteo invernale in europa freddo e nevicate nei prossimi gorni tra francia e spagna 42498 1 1 - Torna il meteo invernale in Europa, freddo e nevicate nei prossimi giorni tra Francia e Spagna

Il freddo più intenso al momento si registra proprio sulla penisola Scandinava, fra Norvegia, Svezia e Finlandia, con temperature che scendono anche al di sotto dei -20°C -25°C e picchi di -30°C in Lapponia. Ma nei prossimi giorni il freddo si impossesserà anche dei paesi Baltici, parte dell’Europa orientale e l’Europa centro-occidentale.
In modo particolare fra Spagna e Francia dove piomberà un nucleo di aria particolarmente fredda, di tipo artico marittima, con isoterme prossime ai -8°C -10°C a 1300 metri di quota.

Oltre al freddo questa massa di aria fredda, all’inizio della prossima settimana, arrecherà nevicate particolarmente abbondanti fino a quote molto basse tra la Francia e la Spagna settentrionale, con accumuli anche particolarmente abbondanti lungo il versante più settentrionale dei Pirenei e della Cordigliera Cantabrica.

Ma con l’afflusso del nocciolo di aria molto fredda le nevicate potrebbero spingersi, localmente, fino a quote pianeggianti, imbiancando svariate città e località fino a bassa quota. Il nucleo di aria fredda penetrando fin sul Mediterraneo, dove alimenterà l’intensa fase di maltempo che ad inizio di settimana interesserà l’Italia, riuscirà a produrre intense nevicate anche sui monti del Marocco settentrionale e dell’Algeria occidentale, sotto forma di intensi rovesci e temporali nevosi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
evoluzione-post-irruzione-fredda-prossima-settimana:-torna-lo-spettro-“alta-africana”

Evoluzione post irruzione fredda prossima settimana: torna lo spettro "Alta africana"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sabato-da-solleone-su-tutta-la-penisola,-clima-decisamente-gradevole

Sabato da solleone su tutta la penisola, clima decisamente gradevole

19 Luglio 2008
neve-e-temporali,-quadro-meteo-sempre-compromesso-e-guarigione-ancora-lontana

Neve e temporali, quadro meteo sempre compromesso e guarigione ancora lontana

3 Marzo 2011
avvio-settimanale-con-tanto-sole-ma-anche-instabilita-diurna-su-zone-interne

Avvio settimanale con tanto sole ma anche instabilità diurna su zone interne

26 Giugno 2008
permane-la-stasi-occlusiva-sul-mediterraneo-e-sull’area-austro-ungarica

Permane la stasi occlusiva sul Mediterraneo e sull’area austro-ungarica

25 Ottobre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.