• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Torna il gelo nel Baltico

di Giovanni Staiano
05 Mag 2014 - 08:34
in Senza categoria
A A
torna-il-gelo-nel-baltico
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature minime del 4 maggio nell'Europa nord-orientale, molte le gelate anche in pianura. Fonte mappa infoclimat.fr.
Temperature minime del 4 maggio nell'Europa nord-orientale, molte le gelate anche in pianura. Fonte mappa infoclimat.fr.
Dopo un aprile a tratti caldissimo è tornato il freddo e talvolta il gelo intenso in gran parte del nord e dell’est Europa. Molto colpite dal gelo le nazioni affacciate sulla sponda baltica sud-orientale.

In Polonia, per esempio, oltre ai -6,3°C e ai -5,2°C registrati alle stazioni montane di Kasprovy Wierch e Sniezka domenica 4 maggio, sono da segnalare le numerose e localmente intense gelate in pianura, con -3,5°C a Suwalki, -3,0°C a Torun, -2,7°C a Bialystok, -2,3°C a Lodz, Lask e Olsztyn, -1,8°C a Mlawa e Pila, -1,5°C a Lublin, -1,1°C a Jelenia Gora, -0,8°C a Varsavia.

Zakopane, la “capitale invernale” del paese, a 850 m di quota, non è scesa sottozero (minima -0,3°C) perché nella notte tra sabato e domenica il cielo era coperto e cadeva la pioggia, che si è anche trasformata in neve tra le 5 e le 9 del mattino. 6,7°, 7,0° e 7,3°C le medie delle minime di maggio di Suwalki, Bialystok e Torun, 8,0°C quella di Varsavia.

Gelate anche in Lituania, con -2,7°C a Vilnius e -1,3°C a Kaunas, contro medie delle minime di maggio 7,5° e 7,3°C. Due gelate di fila, il 2 e 3 maggio, anche nella marittima Klaipeda, scesa fino a -1,9°C.

Molte gelate anche in Lettonia, i valori più bassi si sono raggiunti il giorno 3, con -4,4°C a Stende, -4,3°C a Daugvapils e -2,4°C a Riga.

Notti di gelo in Estonia, a Tallinn sempre sotto zero nei primi quattro giorni di maggio, prima minima positiva quest’ultima notte (5 maggio) con 0,3°C.

In Bielorussia termometri scesi fino a -4,4°C il giorno 4 a Lyntupy.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia-baciata-dal-sole,-nubi-residue-solo-all’estremo-sud

Italia BACIATA DAL SOLE, nubi residue solo all'estremo Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
terremoto-in-sicilia,-paura-fra-la-gente-nel-palermitano

Terremoto in Sicilia, paura fra la gente nel palermitano

7 Luglio 2018
anticiclone-in-rinforzo,-bel-tempo-su-tutta-italia

Anticiclone in rinforzo, bel tempo su tutta Italia

9 Luglio 2008
previsioni-meteo:-caldo-e-afa-persistenti,-quando-ci-sara-un-cambiamento?
News Meteo

Previsioni meteo: caldo e afa persistenti, quando ci sarà un cambiamento?

17 Luglio 2024
rilevare-i-confini-delle-nuvole,-il-nuovo-metodo-dell’universita-di-reading

Rilevare i confini delle nuvole, il nuovo metodo dell’Università di Reading

16 Marzo 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.