• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Torna il freddo sul Monte Rosa

di Stefano Di Battista
05 Apr 2007 - 23:16
in Senza categoria
A A
torna-il-freddo-sul-monte-rosa
Share on FacebookShare on Twitter

torna il freddo sul monte rosa 8593 1 1 - Torna il freddo sul Monte Rosa
Dopo sei mesi al di sopra della media, marzo ha segnato una decisa inversione di tendenza ai 4.559 metri della Capanna Margherita: in vetta al Monte Rosa infatti, la strumentazione dell’Arpa Piemonte ha rilevato un valore di -18,3 °C, inferiore al -17,9 °C del riferimento pluriennale e lontano da quello del marzo 2003, il più caldo della serie, quando si registrarono -15,8 °C. La particolarità del mese andato in archivio è data dal forte raffreddamento intervenuto nell’ultima decade, come mostra il quadro seguente:
1-10 marzo -16,6 °C
11-20 marzo -16,3 °C
21-31 marzo -21,7 °C

Il marzo 2007 ha fatto anche segnare la più tarda temperatura sotto ai -30 °C della breve serie storica (iniziata nel settembre 2002): esattamente -30,5 °C il giorno 21. Il precedente era stato fissato il 12 marzo 2006 con -32,5 °C. La minima mensile, tuttavia, si era toccata il 19 marzo con -30,7 °C, mentre la massima è stata raggiunta due volte, il 13 e il 15 marzo, con -8,7 °C. Il giorno mediamente più freddo, infine, è risultato il 20 marzo con -29,1 °C, compreso tra una minima di -30,5 °C e una massima di -28,5 °C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’antartide-piomba-a-73,2-°c

L'Antartide piomba a -73,2 °C

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
giornata-campale-nel-golfo-persico:-crollano-a-raffica-i-record-di-caldo

Giornata campale nel Golfo Persico: crollano a raffica i record di caldo

1 Agosto 2012
estate-settembrina-con-locali-acquazzoni,-occhio-al-vortice-sul-nord-europa

Estate settembrina con locali acquazzoni, occhio al vortice sul Nord Europa

8 Settembre 2014
record-di-ondate-di-calore:-l’estate-italiana-e-i-suoi-eccessi-meteorologici
News Meteo

Record di ondate di calore: l’estate italiana e i suoi eccessi meteorologici

7 Maggio 2024
temporanea-risalita-ciclonica-sui-balcani,-ancora-instabile-su-adriatico-e-sud

Temporanea risalita ciclonica sui Balcani, ancora instabile su Adriatico e Sud

23 Ottobre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.