• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Torna il caldo, ma domenica peggiora al nord e in Toscana

di Ivan Gaddari
20 Set 2012 - 11:18
in Senza categoria
A A
torna-il-caldo,-ma-domenica-peggiora-al-nord-e-in-toscana
Share on FacebookShare on Twitter

Venerdì prevediamo un consolidamento dell'Anticiclone, che porterà condizioni di tempo stabile e soleggiato su tutte le regioni.^^^^^Lunedì sembra profilarsi un netto peggioramento nelle regioni settentrionali e su parte del centro Italia. Altrove nubi in aumento ma in un contesto climatico prettamente estivo.
La perturbazione sta lasciando l’Italia e al suo posto tornerà l’Anticiclone, che determinerà un significativo miglioramento. Tuttavia, rispetto a ieri, sono cambiati alcuni aspetti. Anzitutto confermiamo l’appendice estiva che caratterizzerà il weekend, quando un afflusso d’aria caldo-umida dall’Africa avrà notevoli ripercussioni sulle temperature.

Dopodiché pare profilarsi un peggioramento nelle regioni settentrionali e successivamente su parte delle centrali, ad opera di masse instabili provenienti dalla Penisola Iberica. Ad ovest, infatti, si inserirà un’ampia saccatura atlantica, la cui evoluzione è tutta da valutare.

Il tempo venerdì 21 settembre
il ritorno dell’Anticiclone determinerà condizioni di tempo stabile e soleggiato. Locali piovaschi potrebbero manifestarsi sulle Alpi occidentali, mentre nelle zone interne della Sicilia orientale sussiste il rischio di temporanei acquazzoni pomeridiani.

Le temperature registreranno un rialzo, ma il clima sarà nel complesso gradevole anche nelle ore centrali. Solo in Sardegna si avvertirà un po’ di caldo, perché sarà la prima regione d’Italia ad esser raggiunta dal vento di Scirocco.

torna il caldo ma domenica peggiora al nord e in toscana 24610 1 2 - Torna il caldo, ma domenica peggiora al nord e in Toscana
Meteo weekend
Cominciamo col dire che le temperature registreranno un ulteriore, significativo aumento. In Sardegna e Sicilia si potranno raggiungere punte di 33-34°C, in Puglia e Lucania si potrebbero superare i 30°C. Il caldo si farà sentire anche nelle valli laziali e campane, mentre tra domenica e lunedì i 30°C si potrebbero raggiungere lungo le coste abruzzesi, marchigiane e sull’Emilia Romagna.

L’evoluzione a inizio settimana
Le regioni settentrionali e la Toscana saranno raggiunte da nubi di un certo spessore e sin da sabato si assoceranno a dei piovaschi. Domenica si trasformeranno in piogge, mentre lunedì è probabile un più vivace peggioramento che potrebbe provocare anche acquazzoni e temporali. Non è da escludere un coinvolgimento delle Marche, dell’Umbria e dell’alto Lazio.

Ci aspettiamo un parziale aumento della nuvolosità anche nelle altre regioni, pur con scarsa probabilità di precipitazioni. Martedì prevediamo condizioni di variabilità un po’ ovunque, con altre deboli piogge al nord e sulla Toscana. Le temperature, invece, registreranno una temporane generale diminuzione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
polonia,-prime-nevicate-sui-monti-tatra

Polonia, prime NEVICATE sui Monti Tatra

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bruttissimo-giugno-da-ricorda:-va-sempre-peggio

BRUTTISSIMO Giugno da ricorda: va sempre peggio

14 Giugno 2020
nucleo-artico-verso-il-sud-e-portera-freddo-in-tutta-italia.-migliora-da-mercoledi,-ma-potrebbe-durar-poco

Nucleo Artico verso il Sud e porterà freddo in tutta Italia. Migliora da mercoledì, ma potrebbe durar poco

25 Ottobre 2010
meteo,-ultimissime:-rischio-nubifragi-prossime-ore

Meteo, ultimissime: rischio NUBIFRAGI prossime ore

19 Settembre 2017
grandi-piogge-in-vista:-il-forte-maltempo-tornera-anche-al-sud

Grandi piogge in vista: il forte maltempo tornerà anche al Sud

15 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.