• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Torna il caldo in Scandinavia, temperature vicine ai record da Oslo a Rovaniemi

di Massimo Aceti
23 Lug 2014 - 11:44
in Senza categoria
A A
torna-il-caldo-in-scandinavia,-temperature-vicine-ai-record-da-oslo-a-rovaniemi
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature massime del 22 luglio in Scandinavia. Fonte infoclimat.fr.
Temperature massime del 22 luglio in Scandinavia. Fonte infoclimat.fr.
Dopo alcuni giorni di “rilassamento” tornano a salire le temperature in Norvegia. La giornata di ieri è stata la più calda del mese in diverse località, tra cui la capitale Oslo che ha raggiunto 32,1°C, non andando lontano dal record mensile assoluto di 33°C. La media delle temperature massime mensili, pari a 25,8°C, si mantiene altissima ed è ulteriormente cresciuta nell’ultima settimana.

Continua ad essere molto caldo anche a Trondheim, che il 31 luglio ha registrato una massima di 31°C e rischia di registrare il luglio più caldo della sua storia.

Il 22 luglio la massima più alta è stata registrata a Kotsoy, quasi 63° di latitudine nord, con 32,9°C, oltre i 32 gradi sono andate anche Gulsvik Ii, Meraker-Egge, Drammen Berskog, Kise e Oslo-Blindern.

Il 21 luglio 32,7°C sono stati raggiunti a Afjord Ii e Frosta, 32,2°C a Kvithamar.

Il caldo è in crescita anche in Svezia, il 22 luglio toccati 31,9°C a Alvsbyn, ad oltre 65° nell’entroterra del Golfo di Botnia (Baltico settentrionale). Parecchie altre località hanno superato i 30 gradi, tra le grandi città Goteborg.

Caldissimo anche nella regione lappone, nella finlandese Rovaniemi Rautatieasema raggiunti a 31,2°C, Pello 30,4°C e Ylitornio Meltosjarvi 30,1°C. Si tratta di località tutte oltre i 66° Nord.

Il caldo anomalo della regione scandinava è favorito dalla presenza di un anticiclone di blocco centrato a latitudini troppo settentrionali e che devia le perturbazioni atlantiche verso sud.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tornado-pressi-viterbo:-ecco-il-video

Tornado pressi Viterbo: ecco il video

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
europa,-italia,-freddo.-ma-non-si-tratta-di-evento-eccezionale

Europa, Italia, freddo. Ma non si tratta di evento eccezionale

7 Marzo 2008
temporali-in-azione-al-nord,-s’interrompe-l’egemonia-dell’anticiclone

Temporali in azione al Nord, s’interrompe l’egemonia dell’anticiclone

14 Agosto 2013
meteo-polonia:-nuovo-record-di-caldo-nazionale

Meteo Polonia: nuovo record di caldo nazionale

29 Ottobre 2019
concordia,-primo-80-°c-del-2013

Concordia, primo -80 °C del 2013

23 Luglio 2013
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.