• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Torna il caldo, anche se temporaneo. Temporali lungo l’arco alpino, altrove tempo stabile

di Ivan Gaddari
31 Lug 2006 - 11:12
in Senza categoria
A A
torna-il-caldo,-anche-se-temporaneo.-temporali-lungo-l’arco-alpino,-altrove-tempo-stabile
Share on FacebookShare on Twitter

torna il caldo anche se temporaneo temporali lungo larco alpino altrove tempo stabile 6491 1 1 - Torna il caldo, anche se temporaneo. Temporali lungo l'arco alpino, altrove tempo stabile
Dopo i forti temporali della giornata di sabato, quella di domenica è stata invece caratterizzata da un netto miglioramento delle condizioni meteorologiche. Fenomeni, perlopiù temporaleschi, hanno interessate rilievi e zone interne dei settori orientali della Penisola, specie al Centro Sud. Ma le precipitazioni si sono rivelate modeste, se paragonate a quanto accaduto le 24 ore precedenti in alcune aree del Friuli Venezia Giulia.

Ma la domenica è stata sicuramente segnata da temperature leggermente inferiori ai valori registrati la settimana appena trascorsa, opera delle moderate correnti occidentali che, in quota, hanno ripulito l’aria dagli elevati tassi di umidità relativa. Da qui la minore sensazione di caldo, perlomeno nelle zone interne o prossime ai rilievi, laddove risulta meno attiva la benefica influenza mitigatrice del mare.

Circolazione in quota che, sebbene piuttosto blanda, ha portato ad una drastica riduzione degli indici di instabilità. E tra gi elementi di maggiore interesse v’è quello, come detto poco sopra, della decadenza degli elevati tassi di umidità dell’aria. Cieli che pertanto si sono presentati sgombri da nubi in molte regioni dello stivale, specie sui settori occidentali esposti a tal tipo di correnti.

La giornata odierna porterà sostanziali cambiamenti, col tempo che volgerà al bello su gran parte dello stivale. L’alta pressione proveniente da Sudest, di chiara matrice oceanica ma supportata in quota da aria calda Nord africana, farà suo il territorio italiano con sole e temperature in nuova crescita.

L’aumento termico avrà i suoi maggiori effetti sui settori occidentali del Centro Nord, mentre sul resto del Paese non sono attese grosse variazioni. Lo specifico previsionale segna stabilità su tutto il Centro Sud, salvo locali temporali pomeridiani in zone interne e rilievi, specie settori orientali del medio Adriatico.

Una bella mattinata di sole anche al Nord, mentre il pomeriggio sarà caratterizzato da un deciso incremento dell’instabilità, con temporali sparsi, localmente intensi. Le zone maggiorente colpite saranno l’alta Lombardia, Alto Adige, rilievi friulani e Valle d’Aosta. Altrove solo sporadici fenomeni, di debole intensità e durata limitata.

Queste le temperature registrate in mattinata su lacune località della nostra Penisola.

Bari/Palese 26.0°C
Catania/Fontanarossa 27.0°C
Alghero 25.0°C
Torino/Caselle 23.0°C
Genova/Sestri 26.0°C
Milano/Linate 27.0°C
Bolzano 20.0°C
Bologna 25.0°C
Rimini 23.0°C
Venezia/Tessera 24.0°C
Roma/Ciampino 23.0°C
Firenze/Peretola 25.0°C
Perugia 21.0°C
Trieste 24.0°C

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
domani-fara-ancora-caldo,-ma-da-meta-settimana-si-voltera-pagina.-decisamente

Domani farà ancora caldo, ma da metà settimana si volterà pagina. Decisamente

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
e’-l’ora-del-caldo!-da-oggi-piu-sole-e-meno-temporali

E’ l’ora del caldo! Da oggi più sole e meno temporali

22 Luglio 2013
fa-freddo-ma-splende-il-sole,-salvo-su-bassa-calabria-e-isole-maggiori

Fa freddo ma splende il sole, salvo su bassa Calabria e Isole Maggiori

29 Novembre 2013
vortice-polare,-la-partita-dell’inverno-si-gioca-ora

Vortice Polare, la partita dell’Inverno si gioca ora

5 Dicembre 2019
neve-a-istanbul-e-tokyo,-gelo-in-svezia-e-norvegia,-caldo-feroce-in-sudan-e-chad

Neve a Istanbul e Tokyo, gelo in Svezia e Norvegia, caldo feroce in Sudan e Chad

3 Febbraio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.