• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Torna a scendere la temperatura al Polo Sud

di Stefano Di Battista
27 Lug 2008 - 13:17
in Senza categoria
A A
torna-a-scendere-la-temperatura-al-polo-sud
Share on FacebookShare on Twitter

torna a scendere la temperatura al polo sud 12669 1 1 - Torna a scendere la temperatura al Polo Sud
Due avvezioni hanno interessato la regione del Polo Sud geografico nel corso di luglio, portando verso l’alto le temperature medie mensili. La prima nei giorni fra il 12 e il 15, la seconda tra il 24 e il 27, che è risultata anche la più intensa, con la temperatura massima che, il giorno 26, ha raggiunto i -39,1 °C. Non è infrequente che, nel cuore dell’inverno, i valori risalgano a tali livelli, tant’è che il record del 16 luglio 1986 toccò i -33,7 °C. A testimoniare la normalità della situazione, va aggiunto che la massima del 26 luglio non ha nemmeno avvicinato il limite del giorno, fissato nel 1964 a -35,0 °C.

Nei giorni scorsi, al contrario, le temperature sono scese parecchio sui settori più orientali del Plateau Antartico: a Dome Argus (o Dome A), il 26 luglio la minima si è fermata a -74,1 °C, mentre a Vostok, il 25 luglio, è arrivata a -76,3 °C. Alla base italo francese Concordia, i giorni più freddi del mese si sono registrati fra il 21 e il 23, con punte inferiori ai -75 °C e una minima, toccata il 22 luglio, di -76,9 °C; nello stesso giorno, la vicina stazione automatica Dome C II, appartenente al network dell’Antarctic Meteorological Research Center, ha segnato -75,1 °C (0200 UTC).

Valori in risalita generalizzata, il 27 luglio. Questi i dati sinottici rilevati alle 0600 UTC:
Vostok -62,0 °C
Concordia -65,3 °C
Dome A -63,1 °C

Al contrario, i termometri della base Amundsen-Scott, al Polo Sud geografico, stanno tornando a scendere: alle 0900 UTC del 27 luglio segnavano -51,0 °C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
avvio-di-agosto-caldo-e-stabile.-dal-7-influenze-oceaniche?

Avvio di agosto caldo e stabile. Dal 7 influenze oceaniche?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
i-valori-medi-ad-850-hpa-del-mese-di-dicembre

I valori medi ad 850 hPa del mese di Dicembre

4 Dicembre 2007
meteo-roma:-caldo-tropicale-persistente,-temporali-a-tratti

Meteo ROMA: caldo tropicale persistente, temporali a tratti

9 Agosto 2018
perturbazione-sul-nord-italia,-oltre-70-mm-in-lombardia-e-80-in-liguria

Perturbazione sul Nord Italia, oltre 70 mm in Lombardia e 80 in Liguria

4 Ottobre 2015
allerta-meteo,-prevista-massima-criticita-rossa-in-sicilia

Allerta meteo, prevista massima criticità rossa in Sicilia

8 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.