• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Top Gelo: Siberia per un soffio. Top caldo: ancora Australia

di Massimo Aceti
11 Dic 2013 - 11:29
in Senza categoria
A A
top-gelo:-siberia-per-un-soffio.-top-caldo:-ancora-australia
Share on FacebookShare on Twitter

Nonostante stia facendo molto più caldo della media, come dimostrato da questa mappa rielaborata da weatherbell su base dati NOAA, la Siberia rimane il luogo può freddo del pianeta.
Il polo del freddo mondiale nelle ultime 24 ore si è spostato nella Siberia centro-occidentale, più precisamente nel Territorio di Krasnojarsk, grazie ai -45,8°C registrati a Strelka Chunya, che superano i -45,6°C di Summit Camp, sul Plateau Groenlandese. In Jacuzia prevale Tongulah con -45,5°C, mentre nell’Artico Canadese Eureka con -44,5°C e Isachsen con -39,2°C toccano il nuovo limite stagionale. Sotto i -35°C scende anche la Mongolia, grazie ai -36,1°C di Gandan Huryee.

Al top del caldo mondiale si conferma anche oggi l’Australia. In questo periodo solo occasionalmente e in modo effimero il Sud America o il Sud Africa riescono a toglierle il primato. Quest’oggi la più calda è stata Trepell con +43,2°C, seguita da Marble Bar con +43,1°C.

La località più piovosa nelle ultime 24 ore per una volta non si trova in Asia, bensì in Africa. A Port Edward, sulla costa sudafricana che si affaccia sull’Oceano Indiano, sono caduti 299 mm in 24 ore, di cui 162 in 6 ore tra le 12 e le 18 GMT del 10 dicembre. 179 mm sono caduti nella non lontana Margate. Piogge intense sono attese anche per oggi tra le regioni del Capo Orientale e del KwaZulu-Natal.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-su-istanbul,-video-gelo-sulla-meseta.-imponente-avvezione-calda-in-lapponia

Neve su Istanbul, Video. Gelo sulla Meseta. Imponente avvezione calda in Lapponia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuova-esagerata-impennata-termica:-caldo-anomalo-ad-inizio-settimana

Nuova esagerata impennata termica: CALDO ANOMALO ad inizio settimana

9 Febbraio 2020
meteo-sino-3-luglio:-temporali-agli-sgoccioli.-caldo-forte-dal-weekend

METEO sino 3 Luglio: TEMPORALI agli sgoccioli. CALDO FORTE dal weekend

28 Giugno 2018
neve-fuori-stagione-in-appennino,-fino-a-quote-prossime-ai-1000-metri

NEVE FUORI STAGIONE in Appennino, fino a quote prossime ai 1000 metri

22 Aprile 2013
terremoti-generati-dalla-variabilita-delle-macchie-solari?

Terremoti generati dalla variabilità delle macchie solari?

4 Settembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.