• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Top del caldo, ma stasera violenti temporali sbarcheranno al Nordest

di Ivan Gaddari
12 Mag 2012 - 08:34
in Senza categoria
A A
top-del-caldo,-ma-stasera-violenti-temporali-sbarcheranno-al-nordest
Share on FacebookShare on Twitter

Sull'Italia sta per giungere dell'aria fresca dal nord Europa, preceduta del quel lunghissimo fronte nuvoloso che si estende dall'Atlantico alla Scandinavia. Stasera un forte peggioramento del tempo coinvolgerà le regioni di Nordest. Fonte immagine EumetSat 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
L’Europa continua ad essere interessata da condizioni meteo contrapposte: a nord fa freddo perché sono presenti delle Basse Pressioni che risucchiano l’aria direttamente dal Polo Nord. Nel Mediterraneo è presente l’Alta Pressione Africana, che coinvoglia aria assai calda Sahariana verso la Spagna, l’Italia e oltre i confini alpini.

Osservando l’immagine MeteoSat siamo in grado di scorgere i segnali dell’imminente cambiamento. Il lunghissimo fronte nuvoloso, che dall’Atlantico si protende in Scandinavia, è frutto del progressivo scivolamento del freddo verso sud. E’ interessante sottolineare come ad ovest del Regno Unito ci sia l’Anticiclone delle Azzorre, la cui presenza è testimoniata dalle zone di sereno.

In queste prime ore del giorno assistiamo allo sviluppo dei temporali tra la Francia sudoccidentale e la Svizzera. E’ soltanto un antipasto, perché il piatto più succulento verrà servito dal pomeriggio e l’Italia parteciperà al banchetto. Dapprima le Alpi, successivamente le regioni di Nordest e qualche zona pianeggiante del Nordovest. Probabilmente ci saranno alcuni acquazzoni anche nel nord delle Marche ed in Toscana.

Il caldo, che è cresciuto nelle precedenti 48 ore determinando punte superiori ai 30°C, raggiungerà il topo nella giornata odierna. Il termometro segnerà, in varie città, punte di 32-33°C. La Val Padana dovrebbe risultare l’area più calda e l’arrivo del fresco – rammentiamo che la Bora giungerà con impeto sull’alto Adriatico – fornirà l’innesco per lo sviluppo di violenti temporali. Si potranno verificare colpi di vento e grandinate, persino furiose. La diminuzione delle temperature sarà sensibile durante la prossime notte e sulle Alpi nevicherà attorno ai 1800 metri.

Tornando ai venti, segnaliamo una rotazione e intensificazione da settentrione lungo l’arco alpino – nelle aree confinali si svilupperanno diversi temporali – nel basso Adriatico e sullo Ionio. Entro sera il vento di Maestrale inizierà a far sentire il suo respiro nelle due Isole, con rinforzi di maggiore intensità sulla Sardegna nord occidentale e nei Canali Insulari.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cacciatori-di-tempeste-scovano-tornado-in-germania

Cacciatori di tempeste scovano TORNADO in Germania

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
lunga-parentesi-piovosa.-al-centro-nord-le-piu-forti,-ma-piovera-anche-a-sud

Lunga parentesi piovosa. Al Centro Nord le più forti, ma pioverà anche a Sud

5 Novembre 2011
un-gennaio-freddissimo-a-new-york

Un gennaio freddissimo a New York

30 Gennaio 2004
meteo-novembre-2019-piovosissimo:-i-riscontri-simili-recenti

Meteo novembre 2019 piovosissimo: i riscontri simili recenti

20 Novembre 2019
la-grande-neve-in-lettonia

La grande neve in Lettonia

11 Novembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.