• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Top del caldo domenica, INDICE DI CALORE: dove si soffrirà di più?

di Mauro Meloni
27 Lug 2013 - 15:57
in Senza categoria
A A
top-del-caldo-domenica,-indice-di-calore:-dove-si-soffrira-di-piu?
Share on FacebookShare on Twitter

top del caldo domenica indice di calore dove maggior disagio 28516 1 1 - Top del caldo domenica, INDICE DI CALORE: dove si soffrirà di più?
Abbiamo già visto come il mix fra caldo ed elevati tassi d’umidità faccia percepire temperature ben più elevate di quelle reali. Da qui discende il concetto di temperatura percepita, di cui si parla molto frequentemente nei mezzi d’informazione in occasione delle ondate di caldo. Questo non è altro che l’indice di calore (heat index), uno dei vari parametri che calcolano il disagio patito dall’organismo in base al tasso d’umidità presente ad una data temperatura.

Trovandoci al clou dell’avvezione sahariana, è fondamentale quindi capire dove sarà più fastidioso il caldo. Se al Centro-Sud ed Isole si raggiungeranno i picchi più alti, probabilmente sarà la Val Padana un’area vasta dove le temperature percepite saranno ben superiori rispetto a quelle reali (fino localmente a picchi di 40°), come si può osservare nella mappa sottostante (fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo) che mostra l’indice di calore massimo per domenica. In Val Padana la sensazione di caldo sarà ulteriormente accentuata dalla scarsa ventilazione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
breve-stop-alla-canicola:-ecco-il-break-temporalesco

Breve stop alla canicola: ecco il Break temporalesco

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
scudo-anticiclonico-sull’italia,-qualche-temporale-su-alpi-orientali-e-appennino

Scudo anticiclonico sull’Italia, qualche temporale su Alpi orientali e Appennino

12 Giugno 2009
la-neve-di-campobasso:-fantastico-timelapse

La neve di Campobasso: fantastico timelapse

30 Dicembre 2014
forte-maltempo:-tantissima-neve-in-arrivo-sulle-alpi

FORTE MALTEMPO: tantissima neve in arrivo sulle Alpi

16 Marzo 2013
vortice-temporalesco-scivolera-a-sud-e-da-ovest-arrivera-l’anticiclone.-meteo-dinamico

Vortice temporalesco scivolerà a sud e da ovest arriverà l’Anticiclone. METEO dinamico

21 Giugno 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.