• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tirreniche e Sardegna a rischio nubifragi, arriva fase top del maltempo

di Mauro Meloni
02 Set 2012 - 18:25
in Senza categoria
A A
tirreniche-e-sardegna-a-rischio-nubifragi,-arriva-fase-top-del-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

Peggioramento meteo in Sardegna: foto del pomeriggio odierno, tratta dalla webcam di Sassari (fonte www.sassarimeteo.it). Sullo sfondo si nota un violentissimo acquazzone.^^^^^Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM per questa notte in appena 3 ore: si notano imponenti accumuli specie sul Tirreno Centro-Meridionale, in estensione verso Calabria, Campania e Lazio. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM per il pomeriggio di lunedì: la risalita perturbata coinvolgerà nelle grandi piogge anche l'Emilia, la Liguria ed il Basso Piemonte, con ritornante verso Corsica e Sardegna settentrionale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo

rischio nubifragi arriva fase top del maltempo 24402 1 2 - Tirreniche e Sardegna a rischio nubifragi, arriva fase top del maltempo
AUTUNNO IN GRANDE STILE – Stiamo entrando nel vivo della fase acuta del maltempo, per effetto delle manovre del vortice di bassa pressione, sostanzialmente bloccato a ridosso della Sardegna ed i cui tentacoli perturbati si apprestano ad aggredire in modo ancor più marcato gran parte d’Italia. L’ondata di super piogge potrebbe celare il pericolo di violenti nubifragi, causati dallo sviluppo di linee temporalesche autorigeneranti: il vortice di bassa pressione contiene aria molto fredda in quota al suo interno, che sta contrastando in modo veemente con i mari decisamente caldi che circondano l’Italia.

PIENO D’ACQUA – La situazione che si prospetta è quindi potenzialmente pericolosa: le bombe d’acqua più violente dovrebbero forse accanirsi soprattutto in mare aperto (ove i contrasti termici saranno più marcati), ma c’è da tenere massima l’attenzione in riferimento alla possibilità che già nelle prossime ore violente precipitazioni possano abbattersi tra Sicilia, Calabria per poi risalire lungo lo Stivale con particolare enfasi lungo i versanti tirrenici, oltre che su parte del medio-alto versante adriatico. La ritornante perturbata potrebbe portare un pieno di pioggia, sempre nel corso di lunedì, anche in Emilia Romagna e Basso Piemonte, ma bombe d’acqua potrebbero abbattersi tra Corsica e Centro-Nord Sardegna, in vicina del ricciolo perturbato.

rischio nubifragi arriva fase top del maltempo 24402 1 3 - Tirreniche e Sardegna a rischio nubifragi, arriva fase top del maltempo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia-in-balia-del-ciclone-mediterraneo,-maltempo-intenso-e-diffuso

Italia in balia del Ciclone Mediterraneo, maltempo intenso e diffuso

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sabato-7-e-domenica-8-autunnali.-forte-neve-su-alpi

Meteo Sabato 7 e Domenica 8 autunnali. Forte NEVE su Alpi

4 Settembre 2019
meteo-al-5-agosto:-l’estate-potrebbe-cambiare

Meteo al 5 Agosto: l’Estate potrebbe cambiare

25 Luglio 2019
protezione-auto-da-grandine-fai-da-te:-video-meteo-da-bologna

Protezione auto da grandine fai da te: video meteo da Bologna

26 Giugno 2019
perturbazioni-atlantiche-in-vista,-oggi-deboli-fenomeni-sparsi.-qualche-nevicata-al-nordovest

Perturbazioni atlantiche in vista, oggi deboli fenomeni sparsi. Qualche nevicata al Nordovest

15 Febbraio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.