• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tira e molla Azzorre e Atlantico. Dopo metà mese un po’ d’Africa?

di Massimo Aceti
06 Mag 2014 - 08:41
in Senza categoria
A A
tira-e-molla-azzorre-e-atlantico.-dopo-meta-mese-un-po’-d’africa?
Share on FacebookShare on Twitter

L'affondo di una saccatura verso la Penisola Iberica potrebbe fungere da richiamo per la risalita di un promontorio africano verso il Mediterraneo. Ipotesi per ora a lungo termine (dopo metà maggio) ma da tenere in considerazione. Fonte: www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/gfs?map=t850
L’anticiclone si è appena disposto a protezione dell’Italia che già comincia a lasciarla scoperta sul suo lato nord-occidentale. Colpa, o merito, della Depressione d’Islanda e di un fronte perturbato ad essa collegato che sta interessando l’Europa occidentale. Gli effetti sull’Italia saranno blandi e limitati ad un aumento della nuvolosità oggi sul Nord Ovest, domani sul resto del Nord e sulle regioni tirreniche, e a qualche pioggia o temporale tra mercoledì e giovedì al Nord.

Poi l’Alta delle Azzorre si ridistenderà lungo i paralleli e riporterà il sole ovunque nella seconda parte di settimana. Ma attenzione, perché questo tira e molle, tra Azzorre e instabilità atlantica, non si esaurirà, un nuovo fronte oceanico è pronto a lambire il Nord Italia a fine week-end, così come sarà pronto l’anticiclone a rintuzzarlo alleviandone gli effetti.

Ecco che successivamente, dopo metà mese, riappare la possibilità della prima ondata di caldo stagionale. E’ un po’ di giorni che il modello americano GFS insiste su questa ipotesi, ma oggi per la prima volta la proietta a non più di 10 giorni dal suo possibile realizzo.

Per il momento la teniamo monitorata, tra un paio di giorni ne sapremo di più.

L'affondo di una saccatura verso la Penisola Iberica potrebbe fungere da richiamo per la risalita di un promontorio africano verso il Mediterraneo. Ipotesi per ora a lungo termine (dopo metà maggio) ma da tenere in considerazione. Fonte: www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/gfs?map=t850

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grossa-perturbazione-atlantica-avanza-minacciosa-da-ovest

Grossa PERTURBAZIONE Atlantica avanza minacciosa da ovest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
siberia-contro-artico-canadese:-la-sfida-del-gelo-“no-limits”

Siberia contro Artico Canadese: la sfida del gelo “no limits”

1 Novembre 2009
temporali-violenti,-occhio-alle-prossime-ore:-ecco-dove-si-scateneranno

TEMPORALI violenti, occhio alle prossime ore: ecco dove si scateneranno

31 Agosto 2013
meteo-e-inquinamento:-un-orribile-video-nella-costa-dell’honduras

Meteo e INQUINAMENTO: un ORRIBILE video nella costa dell’Honduras

28 Novembre 2018
meteo-torino:-grigiore-domenica,-piu-sole-lunedi.-temperature-elevate

Meteo TORINO: grigiore domenica, più sole lunedì. TEMPERATURE ELEVATE

23 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.