• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tifone Phanfone sul Giappone, piogge torrenziali, colpita anche Tokyo

di Massimo Aceti
05 Ott 2014 - 22:46
in Senza categoria
A A
tifone-phanfone-sul-giappone,-piogge-torrenziali,-colpita-anche-tokyo
Share on FacebookShare on Twitter

Il tifone Phanfone sul Giappone, immagine da twitter@weatherchannel
Pur indebolito, il tifone Phanfone sta avendo un impatto molto pesante sul Giappone.

Forti venti e piogge torrenziali stanno colpendo il centro-sud della nazione, in modo particolare nelle ultime ore la parte centro-meridionale dell’isola di Honshu, la principale dell’arcipelago.

Impressionante la quantità di pioggia caduta nelle ultime 6 ore su Owase, non distante da Osaka, ben 250 mm, che diventano 364 sulle 24 ore.

Sempre nelle ultime 24 ore, 335 mm a Tanegashima, isola nell’estremo sud del Giappone, dove però il tifone è ormai transitato e le piogge sono cessate. Per Tanegashima è record di pioggia di sempre sulle 24 ore. Sempre nella stessa isola, 340 mm a Nakatane.

Nelle grandi aree urbane si contano, nelle ultime 24 ore, 183 mm a Yokohama e 171 mm a Tokyo.

Per quanto riguarda il vento, la raffica maggiore è stata misurata sabato a Kitadaitojma, piccola isola ad est di Okinawa: ben 168 km/h prima che l’anemometro si rompesse.

Phanfone ha compromesso anche lo svolgimento del Gran Premio di F1 del Giappone sul circuito di Suzuka, dove su una pista inondata dalla pioggia, si è verificato un grave incidente al pilota Jules Bianchi.

Il tifone Phanfone sul Giappone, immagine da twitter@weatherchannel

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
“mostro-temporalesco”-sullo-ionio,-temporali-anche-sul-mar-ligure

"Mostro temporalesco" sullo Ionio, temporali anche sul Mar Ligure

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fa-sempre-molto-caldo-nella-penisola-iberica

Fa sempre molto caldo nella penisola iberica

23 Luglio 2005
inverno-2008/09-in-veneto:-dinamico,-mite-e-piovoso.-nevosita-eccezionale-in-montagna

Inverno 2008/09 in Veneto: dinamico, mite e piovoso. Nevosità eccezionale in montagna

1 Marzo 2009
inverno-incalza:-freddo-e-maltempo.-trend-meteo-e-climatico-dopo-natale

Inverno incalza: freddo e maltempo. Trend meteo e climatico dopo Natale

18 Dicembre 2016
cronache-meteo:-forte-ondata-di-gelo-in-canada,-nel-quebec-record

CRONACHE METEO: forte ondata di gelo in Canada, nel Quebec record

22 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.