• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tifone Lekima: 441 mm in 24 ore a Da Nang, Vietnam

di Gianfranco Marino
03 Ott 2007 - 10:28
in Senza categoria
A A
tifone-lekima:-441-mm-in-24-ore-a-da-nang,-vietnam
Share on FacebookShare on Twitter

Ore 18.30 GMT di martedì 2 ottobre: il tifone Lekima in azione sul Vietnam e l'isola cinese Hainan. Fonte immagine www.nrlmry.navy.mil.
Il tifone Lekima sta interessando parte dell’estremo sud della Cina e del Vietnam con venti forti e piogge torrenziali. Martedì alle 18 GMT, Lekima era centrato circa 45 km a sud di Sanya, sull’isola Hainan, in Cina, accompagnato da venti sostenuti fino a 130 km/h (tifone di categoria 1), e si spostava verso ovest-nordovest a 16 km/h. Il cuore del tifone è previsto “scorrere” a breve distanza dall’isola Hainan, quindi Lekima dovrebbe puntare verso il Vietnam, dove dovrebbe fare “landfall” intorno alle 12 GMT di mercoledì.

Piogge torrenziali collegate a Lekima hanno colpito il Vietnam centrale. A Da Nang, dopo i 116 mm caduti tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, ne sono caduti ben 441 tra le 18 GMT di lunedì e la stessa ora di martedì. A Hue, registrati 63 e 171 mm nei due periodi considerati, per un totale di 234 mm in 48 ore.

17W è diventato, nel Mare delle Filippine, il tifone Krosa. Martedì alle 18 GMT il tifone era accompagnato da venti sostenuti fino a 120 km/h (categoria 1) che soffiavano intorno ad un centro situato oltre 1000 km a est-nordest di Manila. Krosa si muoveva verso nordovest a 9 km/h, rinforzando. E’previsto che Krosa rinforzi sensibilmente nelle successive 72 ore, raggiungendo la categoria 4 (venti sostenuti previsti fino a 210 km/h), dirigendosi verso le isole Ryukyu meridionali e-/o Taiwan, dove dovrebbe giungere sabato.

Piogge intense nelle Filippine martedì 2 ottobre. Tra le 18 GMT di lunedì e la stessa ora di martedì, 135 mm a Science Garden, 116 a Subic Bay, 53 a Iba e Tanay, 51 a Manila.

Già abbiamo scritto dell’ondata di caldo in atto nella parte centrale del Sud America. Lunedì 1° ottobre, massime 42,7°C a Santiago del Estero (30,2°C la media delle massime di ottobre) e 41,5°C a Tartagal, in Argentina. In Paraguay, 42,2°C la massima di Prats-Gil. In Bolivia, 44°C la massima di Villamontes, contro i 33°C della media delle massime della prima decade di ottobre.

Fa sempre molto caldo in Turchia. Martedì 2 ottobre, massime 37,5°C ad Antalya, 37,0°C a Silifke, 36,2°C ad Adana, 33,7°C ad Urfa, 33,5°C a Finike.

Forte vento di “brickfielder” (vento caldo e secco che proviene dall’entroterra) sulla zona intorno a Sydney, nel Nuovo Galles del Sud (Australia sudorientale) lunedì 1° ottobre. Le raffiche hanno raggiunto in molte località i 90-100 km/h, provocando caduta di alberi e di linee dell’alta tensione nella regione. Molte di conseguenze le abitazioni e le imprese rimaste senza energia elettrica. A Sydney il vento da ovest-nordovest ha raggiunto, nella raffica più intensa, gli 85 km/h. Al momento in cui si è registrata la raffica, l’1 di notte, la temperatura era di 22°C e l’umidità del 13%. Nel pomeriggio si sono registrati 31,1°C di massima (22,2°C la media delle massime di ottobre), con umidità intorno al 10%.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-africano-davvero-in-piena-forma!

Anticiclone africano davvero in piena forma!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italica-contesa-tra-depressione-atlantica-ed-alta-pressione-nordafricana

Italica contesa tra depressione atlantica ed alta pressione nordafricana

15 Maggio 2009
neve-al-nord:-perche-non-si-deve-parlare-di-meteo-flop

NEVE AL NORD: perché non si deve parlare di meteo flop

17 Dicembre 2018
capitolo-piogge:-anche-oggi-accumuli-imponenti,-ma-non-ovunque

Capitolo piogge: anche oggi accumuli imponenti, ma non ovunque

12 Novembre 2014
torna-il-caldo:-meteo-dinamico,-anche-ad-agosto.-soprese-in-vista

Torna il caldo: METEO dinamico, anche ad agosto. Soprese in vista

26 Luglio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.