• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

TIFONE HAIYAN, apocalisse Filippine: strage come tsunami 2004, video e foto

di Mauro Meloni
09 Nov 2013 - 18:01
in Senza categoria
A A
tifone-haiyan,-apocalisse-filippine:-strage-come-tsunami-2004,-video-e-foto
Share on FacebookShare on Twitter

tifone haiyan 1200 morti filippine peggio tsunami 2004 29981 1 1 - TIFONE HAIYAN, apocalisse Filippine: strage come tsunami 2004, video e foto

E’ gravissimo, purtroppo non definitivo, il bilancio delle vittime causate dal passaggio del tifone Haiyan: si parla di almeno 1200 vittime, di cui ben 1000 si concentrerebbero nella sola città di Tacloban e 200 nella provincia di Samar. Le comunicazioni restano ancora interrotte nella zona centrale del Paese e per questo vi è difficoltà a quantificare il numero esatto di possibili vittime. Una vera e propria strage, come si temeva e non poteva essere diversamente, dato che si è trattato del tifone dei record, il più violento che abbia mai colpito le Filippine, un paese comunque già di per sé vulnerabile a queste tempeste killer (Hayian è stata infatti la 24esima tempesta di questo 2013).

Città e villaggi completamente rasi al suolo: questo è lo scenario catastrofico che appare il giorno dopo, nell’ambito di un livello di distruzione così estremo da poter essere paragonabile a quello dopo lo tsunami del 2004, in territori così sfortunati che tra l’altro di recente, nel mese di ottobre, avevano subito anche un forte evento sismico. Fortunatamente oltre mezzo milione di persone ha potuto trovare riparo nei centri d’evacuazione, ma gran parte di questi non ha più una casa. Per una tragedia simile bisogna tornare indietro al 2001, quando il tifone Washi nelle Filippine provocò 1.200 morti e 300 mila sfollati, distruggendo oltre 10 mila case. Ora l’allarme si sposta verso Vietnam e Cina.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
in-arrivo-le-prime-copiose-nevicate-in-appennino:-fino-a-che-quota?

In arrivo le prime copiose nevicate in Appennino: fino a che quota?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
quanto-e-alto-l’everest?-rimane-il-tetto-del-mondo?-necessarie-nuove-misure

Quanto è alto l’Everest? Rimane il tetto del mondo? Necessarie nuove misure

18 Ottobre 2017
appennino-emiliano:-che-spettacolo-a-sestola!

Appennino emiliano: che spettacolo a Sestola!

5 Febbraio 2015
meteo-milano:-molte-nubi-martedi,-poi-piu-sole

Meteo MILANO: molte nubi martedì, poi più sole

16 Aprile 2019
inverno-ancora-lontano-dall’italia,-raffreddamento-in-vista-sull’est-europa

Inverno ancora lontano dall’Italia, raffreddamento in vista sull’Est Europa

18 Novembre 2014
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.