• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

TERRORE a bordo di un volo Roma – Milano. Aereo bombardato da grandine e colpito da fulmini. ATTERRAGGIO in emergenza a Napoli

di Andrea Meloni
19 Ago 2015 - 17:56
in Senza categoria
A A
terrore-a-bordo-di-un-volo-roma-–-milano-aereo-bombardato-da-grandine-e-colpito-da-fulmini.-atterraggio-in-emergenza-a-napoli
Share on FacebookShare on Twitter

Foto autentica dell'aereo danneggiato dalla grandine. Lo scatto è stato fatto a Napoli perché su Roma era in atto un forte temporale, e l'aereo ha dovuto atterrare in altro aeroporto in condizioni di emergenza, senza che mai i passeggeri rischiassero la vita.

Non è la scena di un film americano, ma la realtà che oggi hanno vissuto 111 passeggeri, oltre il personale di bordo, di un volo aereo da Roma Fiumicino diretto a Milano Linate.

L’aereo, come era avvenuto ad un altro recentemente nel Nord America (di cui abbiamo parlato), è transitato in un’area temporalesca dell’Italia centrale, ed è stato pesantemente colpito dai chicchi di grandine che hanno danneggiato il muso della carlinga.

L’aereo pare sia stato colpito anche da un fulmine, ma ciò non causa danni (si veda la teoria della gabbia di Faraday).

Ma la grandine i danni li provoca, anche perché l’aereo viaggia ad una velocità di crociera di 800/900 km orari, ed anche chicchi piccoli 1-2 cm di diametro, che una volta caduti al suolo non cagionerebbero neppure danni alle carrozzerie delle auto, alla struttura dell’aereo fa danni a causa dell’impatto.

Qualche anno fa, un treno merci che viaggiava in Giappone con centinaia di automobili, transitò in un’area temporalesca. Pare che avesse una velocità di oltre 200 km orari. Ebbene, decine di auto nuove di zecca furono danneggiate dalla grandine, da una normale grandinata, in quanto la velocità aumento la forza di impatto della grandine.

Riguardo l’accaduto oggi in Italia, dai video diffusi in rete dai passeggeri, si sente la grandine che colpisce l’aereo, e si percepisce che non si trattava di chicchi di enormi dimensioni.

Per altro, se in aria vi fossero stati grossi chicchi di grandine, si sarebbero avvertiti violentissimi vuoti d’aria all’interno dell’aereo, e ci sarebbero anche stati feriti per le violentissime variazioni di quota. Ma ciò non è avvenuto.

Tuttavia la gente comune si chiede come mai possa succedere un simile problema ad un aereo ai giorni d’oggi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-migliore-ma-nubi-sparse-sulle-adriatiche,-dove-ci-aspettiamo-temporali

Meteo migliore ma nubi sparse sulle adriatiche, dove ci aspettiamo temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-caldo-opprimente-non-molla-la-presa,-episodi-temporaleschi-su-alpi-ed-appennino

Il caldo opprimente non molla la presa, episodi temporaleschi su Alpi ed Appennino

25 Maggio 2009
freddo-a-marzo,-avremo-irruzioni-d’aria-polare.-periodo-dal-meteo-invernale

Freddo a marzo, avremo irruzioni d’aria polare. Periodo dal meteo invernale

1 Marzo 2016
previsioni-meteo:-in-arrivo-una-vasta-depressione,-le-regioni-interessate
News Meteo

Previsioni Meteo: in arrivo una VASTA DEPRESSIONE, le regioni interessate

16 Ottobre 2024
assalto-perturbato-all’italia,-primo-fronte-atlantico-e-forti-piogge-su-regioni-tirreniche

Assalto perturbato all’Italia, primo fronte atlantico e forti piogge su regioni tirreniche

8 Novembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.