Come scrivemmo prima che la kermesse mondiale iniziasse, la Russia è un continente talmente vasto che predire le condizioni meteo è davvero complicato. Le partite di calcio si tengono a distanze talvolta siderali, di migliaia di chilometri, quindi può capitare che mentre in una città scoppia il temporale in un’altra fa un caldo assurdo.
Parliamo di Volgograd, dove oggi si terrà l’incontro tra Polonia e Giappone. Or bene, le autorità locali hanno messo in guardia i tifosi e le delegazioni delle due nazionali sulla violenta ondata di caldo che sta investendo la zona. Pensate, è mattino ma il termometro ha già superato abbondantemente 30°C e le massime potrebbero raggiungere addirittura 40°C.
Stiamo parlando di valori eccezionali, che potrebbero addirittura avvicinare il record dell’agosto 2010 quando si raggiunsero 41,1°C. All’epoca fu un mese di agosto terribile per ampie zone della Russia, col caldo che non concesse tregua per quasi un mese intero.
“Sono le temperature tipiche della nostra regione e sappiamo come affrontarlo, ma i turisti potrebbero avere problemi. Raccomandiamo copricapo e vestiti leggeri, si dovrà bere molto ed evitare l’alcool – ha dichiarato Roman Morozow – uno dei coordinatori dei medici ambulatoriali della città”.