• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Terremoto Marche fa paura, serie di scosse anche forti da mercoledì sera

di Mauro Meloni
28 Mar 2019 - 15:34
in Senza categoria
A A
terremoto-marche-fa-paura,-serie-di-scosse-anche-forti-da-mercoledi-sera
Share on FacebookShare on Twitter

terremoto marche fa paura serie di scosse anche forti da mercoledi sera 57386 1 1 - Terremoto Marche fa paura, serie di scosse anche forti da mercoledì sera

C’è preoccupazione fra la popolazione, per uno sciame sismico iniziato dal 27 marzo, con una serie di scosse in mare appena al largo della costa marchigiana. La scossa tellurica più forte risale a questa mattina, alle ore 10:55 con una magnitudo di 3.6 della scala Richter.

Si tratta della quarta scossa di magnitudo superiore a 3 registrata nell’area a partire dalla serata di mercoledì, ma lo sciame consiste finora di una quindicina di scosse in totale. Gli eventi sismici si collocano a circa 10 chilometri dalla costa, tra le province di Fermo e Ascoli Piceno.

Gli eventi sono stati ben avvertiti dalla popolazione, in particolare nella zona di San Benedetto del Tronto, anche perchè poi si tratta di scosse superficiali, con l’ipocentro posto a meno di 10 chilometri sul sottosuolo.

Nonostante l’allarme crescente fra la popolazione nel timore che possa arrivare una scossa ben più dannosa, va detto che in questa porzione di territorio costiero le faglie possono generare eventi sismici di una certa energia, ma storicamente non si sono mai avuti forti terremoti distruttivi.

I grandi terremoti in genere si sono sempre verificati in genere più all’interno, nell’area appenninica verso I confini con Umbria e Abruzzo. La rassicurazione è quindi in termini statistici per la zona interessata dai recenti eventi sismici, pur rimanendo i terremoti un fenomeno non certo prevedibile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
torna-la-primavera:-le-zone-piu-calde,-prima-del-nuovo-ribaltone-meteo

Torna la primavera: le zone più calde, prima del nuovo ribaltone meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-torino:-ancora-incerto,-tra-sprazzi-di-sole-ed-acquazzoni

Meteo TORINO: ancora incerto, tra sprazzi di SOLE ed ACQUAZZONI

13 Settembre 2018
giunge-aria-piu-fresca-da-ovest,-ancora-gran-caldo-al-sud

Giunge aria più fresca da ovest, ancora gran caldo al Sud

4 Luglio 2008
l’aria-fredda-si-e-gettata-sul-basso-tirreno

L’aria fredda si è gettata sul basso Tirreno

21 Marzo 2007
caldo-italia,-quasi-24-mila-morti-negli-ultimi-11-anni-nelle-grandi-citta

CALDO ITALIA, quasi 24 mila morti negli ultimi 11 anni nelle grandi città

4 Agosto 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.