• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

TERREMOTO, forte scossa in Emilia. Continua a tremare il Molise

di Mauro Meloni
21 Ago 2018 - 10:11
in Senza categoria
A A
terremoto,-forte-scossa-in-emilia.-continua-a-tremare-il-molise
Share on FacebookShare on Twitter

terremoto emilia continua a tremare il molise 52349 1 1 - TERREMOTO, forte scossa in Emilia. Continua a tremare il Molise

L’attività sismica in Italia continua a mostrarsi piuttosto vivace in Italia. Nella scorsa notte è stato il turno dell’Emilia, dove un significativo terremoto, di magnitudo 3.9, si è verificato alle 2:33 con epicentro nei pressi di Bagnolo in Piano, in provincia di Reggio Emilia.

La scossa è stata misurata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) a 9 km di profondità. Dopo mezz’ora alle 3.07, un nuovo episodio, di intensità inferiore e a una profondità di 3 km, magnitudo 2.2.

Il sisma è stato avvertito in gran parte dell’Emilia, non solo nel reggiano, ma molto distintamente anche da Parma a Modena dove molte persone sono state svegliate di soprassalto. Oltre all’Emilia, il terremoto è stato percepito in parte della Lombardia, specie nel mantovano, ma persino in Veneto.

Nessun danno è stato segnalato a persone o cose. Nella notte è tornata a tremare la terra anche in Molise, dove le scosse, dal 16 agosto, si susseguono con continuità a conferma di uno sciame sismico in atto. La scossa più forte si è avuta alle 00.10, ancora a Montecilfone, con magnitudo 3.2.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
onda-di-piena-travolge-escursionisti.-tragedia-sul-pollino,-10-morti

ONDA DI PIENA travolge escursionisti. Tragedia sul Pollino, 10 morti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’europa-sotto-l’egida-di-una-vasta-depressione-con-aria-artico-marittima-in-entrata-dalla-valle-del-rodano

L’Europa sotto l’egida di una vasta depressione con aria artico-marittima in entrata dalla Valle del Rodano

14 Febbraio 2005
ecco-il-vero-inverno!

Ecco il vero inverno!

20 Marzo 2007
i-temporali-si-portano-verso-il-sud-italia,-il-tempo-migliorera-sulle-regioni-settentrionali

I temporali si portano verso il Sud Italia, il tempo migliorerà sulle regioni settentrionali

24 Maggio 2005
previsioni-meteo:-una-settimana-di-notti-tropicali-da-nord-a-sud,-cosa-significa?
News Meteo

Previsioni Meteo: Una Settimana di Notti Tropicali da Nord a Sud, Cosa Significa?

13 Luglio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.