• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Terremoto: dopo lo Tsunami in Cile. Allarmi in quasi tutto il Pacifico

di Andrea Meloni
17 Set 2015 - 06:03
in Senza categoria
A A
terremoto:-dopo-lo-tsunami-in-cile.-allarmi-in-quasi-tutto-il-pacifico
Share on FacebookShare on Twitter

Il Pacific Tsunami Warning Center ha diramato un’allerta grave: “onde dello tsunami diffuse e pericolose sono possibili” lungo la costa del Cile e del Perù, persino nelle Hawaii.

Foto di repertorio, terremoto Giappone.

L’avviso viene emesso quando un “potenziale tsunami” con significative inondazioni a carattere diffuso è imminente o prevedibile.

Anche la Nuova Zelanda, che è a circa 9.000 chilometri di distanza dall’epicentro del terremoto, è in guardia per possibili onde di tsunami.

La Nuova Zelanda ha emesso un allarme tsunami. Shane Bayley del Ministero della Protezione Civile e Gestione delle Emergenze della Nuova Zelanda ha detto che forti correnti di marea, con alte ondate sono attese in alcune zone.

Rammentiamo che a ridosso dell’epicentro del terremoto si è avuto uno Tsunami

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
santiago-del-cile,-webcam-vista-terremoto

Santiago del Cile, webcam vista terremoto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
forti-venti-in-europa-centrale,-neve-a-bassa-quota-in-scozia

Forti venti in Europa centrale, neve a bassa quota in Scozia

6 Dicembre 2011
fenomeni-nevosi-diffusi-tra-il-pomeriggio-e-la-sera-di-ieri-al-nord-e-questa-mattina-nei-rilievi-del-centro,-situazione-destinata-a-migliorare-al-centro-nord

Fenomeni nevosi diffusi tra il pomeriggio e la sera di ieri al nord e questa mattina nei rilievi del centro, situazione destinata a migliorare al centro-nord

19 Gennaio 2005
c’e-l’alta-pressione,-le-nubi-sono-poche-e-fa-fresco-mattutino.-localmente-dense-foschie-e-banchi-di-nebbia

C’è l’alta pressione, le nubi sono poche e fa fresco mattutino. Localmente dense foschie e banchi di nebbia

9 Ottobre 2006
violenti-temporali,-tornado-in-lombardia:-ingentissimi-danni-nel-cremasco

Violenti temporali, tornado in Lombardia: ingentissimi danni nel cremasco

6 Giugno 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.