• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Termometri, su e giù da capogiro. Da metà settimana crollo termico impressionante

di Ivan Gaddari
24 Ott 2016 - 10:24
in Senza categoria
A A
termometri,-su-e-giu-da-capogiro.-da-meta-settimana-crollo-termico-impressionante
Share on FacebookShare on Twitter

termometri su e giu da capogiro da meta settimana crollo termico impressionante 45134 1 1 - Termometri, su e giù da capogiro. Da metà settimana crollo termico impressionante
Il bello dell’autunno, o più in generale dei periodi di transizione stagionale, è l’estrema dinamicità atmosferica. Per dinamicità intendiamo, ovviamente, repentini cambi di circolazione e ribaltoni meteo climatici in men che non si dica. Beh, un esempio in tal senso lo avremo nei prossimi giorni.

Come ben sappiamo al momento si sta affermando un forte Anticiclone africano che dispenserà caldo estivo in molte zone d’Italia. Ma non al Nord, dove invece proseguono condizioni meteo estremamente incerte a causa di sbuffi instabili atlantici. Ancor più interessante ciò che avverrà a partire da metà settimana, allorquando assisteremo allo spostamento del fulcro anticiclonico verso ovest.

Tale movimento incentiverà lo scivolamento di una massa d’aria fredda nord europea verso il nostro Paese e il risultato sarà quello che vedrete rappresentato graficamente nella mappa allegata (si tratta delle variazioni di temperatura delle ore 14 del 28 ottobre, rispetto alla stessa ora di oggi):

termometri su e giu da capogiro da meta settimana crollo termico impressionante 45134 1 1 - Termometri, su e giù da capogiro. Da metà settimana crollo termico impressionante

Davvero impressionante la diminuzione termiche che coinvolgerà Centro Sud e Isole: un salto verticale nel vuoto di 10-12°C, in alcuni casi anche più giù. Insomma, si tornerà sulle medie del periodo perché non scordiamoci che l’attuale rialzo sta portando anomalie termiche positive della medesima entità. Infine, non meno importante, sottolineiamo come al Nord – causa venti di foehn – avremo generali importanti aumenti (addirittura 4-6°C sull’estremo Nordovest).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
risolto-il-mistero-del-triangolo-delle-bermuda?-si-tratterebbe-di-“bombe-d’aria”

Risolto il mistero del Triangolo delle Bermuda? Si tratterebbe di "bombe d'aria"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’estate-annaspa-dopo-tanto-splendore:-fine-luglio-proporra-scenari-un-po’-movimentati-e-freschi

L’estate annaspa dopo tanto splendore: fine luglio proporrà scenari un po’ movimentati e freschi

25 Luglio 2010
francia:-il-caldissimo-luglio-termina-con-record-di-freddo!

Francia: il caldissimo luglio termina con record di freddo!

5 Agosto 2015
previsioni-meteo-formula-uno,-gran-premio-d’europa-all’insegna-del-caldo-estivo

Previsioni meteo Formula Uno, Gran Premio d’Europa all’insegna del caldo estivo

27 Maggio 2005
neve-e-gelo-in-francia-e-spagna,-caldo-nelle-isole-greche,-in-turchia-e-a-cipro

Neve e gelo in Francia e Spagna, caldo nelle isole greche, in Turchia e a Cipro

13 Febbraio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.