• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Termometri in picchiata da lunedì, previste forti anomalie termiche negative

di Ivan Gaddari
01 Giu 2017 - 19:03
in Senza categoria
A A
termometri-in-picchiata-da-lunedi,-previste-forti-anomalie-termiche-negative
Share on FacebookShare on Twitter

termometri in picchiata da lunedi previste forti anomalie termiche negative 47366 1 1 - Termometri in picchiata da lunedì, previste forti anomalie termiche negative
Cosa attenderci nei prossimi giorni? E’ il quesito che in tanti, tantissimi si staranno ponendo. Domanda lecita, anche alla luce dei vari articoli pubblicati e indicanti un peggioramento a inizio della prossima settimana. Ieri il collega Meloni ha messo in evidenza l’entità del calo termico che dovrebbe interessarci, oggi riprendiamo l’argomento mostrandovi una mappa altrettanto interessante: quella delle anomalie termiche alla quota isobarica 850 hPa (circa 1500 metri d’altitudine in atmosfera standard). E’ una proiezione degli scostamenti termici (rispetto alla media trentennale di riferimento 1981-2010) del prossimo 06 giugno.

termometri in picchiata da lunedi previste forti anomalie termiche negative 47366 1 1 - Termometri in picchiata da lunedì, previste forti anomalie termiche negative

Facile notare, tramite apposita colorazione, le aree continentali interessate da anomalie termiche positive (dal giallo al rosso) e negative (dal celeste al viola scuro). Bene, l’ingresso della perturbazione atlantica porterà con sé aria assai fresca ed ecco spiegato il motivo del tracollo termico su tutte le nostre regioni. E’ interessante evidenziare punte di 4-6°C in meno verso Sud e Isole, ma diciamo che per il momento ci accontentiamo di sapere (si fa per dire) che la rinfrescata ci sarà e sarà forte. Poi per i dettagli ci sarà modo e tempo di riparlarne (in base alla traiettoria d’ingresso della perturbazione cambierà la distribuzione dell’aria fresca).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spettacolare-tornado-nello-stato-di-chihuahua,-in-messico

Spettacolare tornado nello stato di Chihuahua, in Messico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
esplode-il-caldo-sui-balcani:-sfiorati-i-30-gradi

ESPLODE IL CALDO sui Balcani: sfiorati i 30 gradi

24 Aprile 2013
la-goccia-d’aria-fredda-in-quota-e-sull’italia.-attesa-una-giornata-temporalesca-in-varie-localita

La goccia d’aria fredda in quota è sull’Italia. Attesa una giornata temporalesca in varie località

3 Giugno 2004
meteo-di-maggio-in-marzo,-oggi-sino-a-27°c-in-val-padana

Meteo di Maggio in Marzo, oggi sino a 27°C in Val Padana

24 Marzo 2019
grosse-celle-temporalesche-avanzano-minacciose-da-ovest

Grosse CELLE TEMPORALESCHE avanzano minacciose da ovest

6 Aprile 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.