• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tentativo di blocco anticiclonico

di Ivan Gaddari
22 Set 2005 - 18:28
in Senza categoria
A A
tentativo-di-blocco-anticiclonico
Share on FacebookShare on Twitter

Per l'inizio d'ottobre la spinta dinamica dell'anticiclone delle Azzore verso le Isole Britanniche potrebbe lasciare aperta la via all'incursione di aria più fredda da nord/nord-est sul Mediterraneo. Elaborazione MeteoGiornale su dati di base NCEP/MRF.
L’evoluzione generale

Passano i giorni ma non stiamo osservando cambiamenti sostanziali delle configurazioni bariche presenti sull’Europa, con le solite figure pronte ad influenzare decisamente il tempo su buona parte della nostra Penisola. E si conferma la possibilità di una prima vera onda fredda agli inizi di ottobre.

Il perché è riconducibile ai movimenti dell’alta pressione delle Azzorre, pronta a muovere i suoi massimi in direzione delle Isole Britanniche. Chiaro quindi che in simili circostanze non si può che ipotizzare una profonda ondulazione di aria fredda verso Sud, con effetti fin verso il Mediterraneo.

Il tempo previsto in Europa e sull’Italia

In queste ultime settimane abbiamo leggermente ridotto la frequenza di analisi a lungo termine. Il perché è da imputarsi esclusivamente alle sorti del tempo, governate dalle stesse figure e con esse da movimenti che paiono quasi certi. Ecco quindi che non intendiamo annoiare Voi lettori con articoli ripetitivi, che apporterebbero ben poche novità da un giorno all’altro.

Dopo questa breve parentesi passiamo all’analisi del tempo prevedibile da qui agli inizi del nuovo mese. Se la configurazione non dovesse subire modificazioni di sorta, ecco che l’Italia (così come buona parte dell’Europa Centrale) si troverebbe dinanzi alla prima vera incursione fredda di stampo polare.

A tal proposito rammentiamo che quando ci si riferisce al possibile freddo lo stesso và inserito in un contesto di stampo puramente autunnale che niente ha a che vedere con la prossima stagione invernale. Logico quindi che non si fa riferimento alla neve in collina né tanto meno in pianura. Tuttavia, con le dovute conferme, si dovrebbero avere le prime vere nevicate sui monti, specialmente al Centro Nord, a quote relativamente basse.

Insomma, sarebbe uno scorcio più tardo autunnale che di inizio stagione. E quella che fino a qualche giorno fa pareva rappresentare la più grande incognita (ossia la direzione d’entrata dell’aria fredda), sembra oggi un qualcosa di più nitido. La disposizione sull’Europa occidentale dell’alta delle Azzorre potrebbe pilotare l’aria fredda in direzione della porta della Bora. Ma gli effetti andranno valutati in prossimità dell’evento stesso.

In conclusione

Ribadiamo ancora una volta l’importanza del costante aggiornamento delle previsioni a lungo termine. Tuttavia non possiamo che prendere atto della continuità mostrata dai modelli nel proporre un’evoluzione assai simile da più giorni. Plausibile quindi che la realtà possa poi effettivamente rispecchiare il campo delle ipotesi, con la prima vera sventagliata fresca in direzione delle nostre regioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ultimi-temporali-sabato-sulla-puglia,-mentre-domenica-avanzeranno-da-ovest-nubi-su-sardegna-e-nordovest

Ultimi temporali sabato sulla Puglia, mentre domenica avanzeranno da ovest nubi su Sardegna e nordovest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
abruzzo:-comuni-montani-sepolti-di-neve

Abruzzo: comuni montani sepolti di neve

10 Febbraio 2015
india:-e-arrivato-il-monsone,-661-mm-in-5-giorni-a-ratnagiri,-244-mm-in-24-ore-a-mumbai

India: è arrivato il monsone, 661 mm in 5 giorni a Ratnagiri, 244 mm in 24 ore a Mumbai

6 Luglio 2009
meteo-estremo-d’ottobre:-dal-ciclone-all’anticiclone,-poi-piogge

Meteo estremo d’ottobre: dal ciclone all’Anticiclone, poi piogge

30 Settembre 2015
nowcasting-–-velenosa-linea-temporalesca-attesa-domani-al-centro-sud

Nowcasting – Velenosa linea temporalesca attesa domani al centro sud

5 Marzo 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.