• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tendenza meteo fine maggio: Italia tra anticiclone, fresco e temporali

di Mauro Meloni
22 Mag 2020 - 11:00
in Senza categoria
A A
tendenza-meteo-fine-maggio:-italia-tra-anticiclone,-fresco-e-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Il campo di alta pressione, parzialmente alimentato da flussi caldi sub-tropicali, sarà sbilanciato sull’Europa Nord-Occidentale all’inizio della nuova settimana. I massimi di pressione li ritroveremo tra la Francia e la Gran Bretagna.

tendenza meteo fine maggio italia anticiclone fresco temporali 65883 1 1 - Tendenza meteo fine maggio: Italia tra anticiclone, fresco e temporali

Ciò comporterà meteo estivo sulla parte occidentale del Continente, con le perturbazioni atlantiche costrette a latitudini molto settentrionali. L’Italia beneficerà dell’influsso stabilizzante dell’anticiclone, con tempo pertanto soleggiato su gran parte delle nostre regioni.

Tuttavia, l’Italia così come il Centro Europa si verranno a trovare sul fianco orientale dell’anticiclone lambiti pertanto da interferenze d’aria fresca dai quadranti settentrionali. Più ad est, permarrà un’ampia saccatura invernale sulla parte orientale del Continente.

La depressione sui Balcani proverà ad estendere il proprio raggio più ad ovest, andando così a lambire l’Italia. Tra martedì e mercoledì correnti più fresche accentueranno la propria spunta verso l’Adriatico ed il Sud Italia, con un contenuto calo delle temperature.

Gli effetti di questo flusso d’aria fresca si limiteranno ad un po’ d’instabilità che avrà modo di manifestarsi attraverso qualche rovescio o temporale lungo la dorsale appenninica centro-meridionale. Il tempo resterà invece più stabile e caldo sul Nord Italia.

A fronte del flusso d’aria fresca verso le Adriatiche e le regioni del Sud, il tepore e il clima estivo domineranno invece lungo la fascia tirrenica e sul Nord Italia, con temperature che potranno spingersi fino a punte massime di 28-30 gradi.

L’evoluzione meteo, nel corso della seconda parte della prossima settimana, vedrà l’anticiclone respingere il tentativo della depressione balcanica di estendersi alla nostra Penisola. Ci sarà quindi meteo più stabile, in linea con le condizioni tipiche d’inizio estate.

Tuttavia, l’anticiclone continuerà a non essere così forte sull’Italia e pertanto potranno ancora manifestarsi dei disturbi, con instabilità termoconvettiva. Ci saranno insomma con ogni probabilità condizioni meteo adatte a temporali di calore anche negli ultimi giorni del mese, sulle maggiori catene montuose.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-7-giorni:-fronte-temporalesco-nel-weekend,-ma-poi-ancora-anticiclone

Meteo 7 Giorni: FRONTE TEMPORALESCO nel weekend, ma poi ancora anticiclone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
avanza-perturbazione-da-ovest,-in-serata-aria-fredda-su-alpi

Avanza perturbazione da ovest, in serata aria fredda su Alpi

13 Marzo 2013
scoperta-clamorosa-su-marte,-il-pianeta-e-appena-uscito-da-un’era-glaciale

Scoperta clamorosa su Marte, il Pianeta è appena uscito da un’era glaciale

27 Maggio 2016
alcuni-argomenti-meteorologici-sono-noiosi.-basta,-non-se-ne-puo-piu
News Meteo

Alcuni argomenti meteorologici sono noiosi. Basta, non se ne può più

12 Maggio 2024
ferita-ciclonica-si-allarga-sull’europa-e-convoglia-aria-fresca:-escalation-temporalesca-in-appennino

Ferita ciclonica si allarga sull’Europa e convoglia aria fresca: escalation temporalesca in Appennino

1 Luglio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.