• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporaneo miglioramento METEO, non durerà

di Ivan Gaddari
22 Nov 2018 - 09:02
in Senza categoria
A A
temporaneo-miglioramento-meteo,-non-durera
Share on FacebookShare on Twitter

temporaneo miglioramento meteo non durera 54240 1 1 - Temporaneo miglioramento METEO, non durerà

Transitata l’ennesima perturbazione atlantica, sull’Italia permane una discreta circolazione atlantica che determina condizioni meteo variabili.

Abbiamo ampi spazi di sole che insisteranno per gran parte della giornata, tuttavia non mancano residui annuvolamenti associati a qualche scroscio di pioggia. Nubi che, vista la ventilazione occidentale, tendono a focalizzarsi sui settori tirrenici ed è qui che si stanno ancora verificando deboli precipitazioni sparse.

Osservando l’immagine satellitare capiamo però che c’è poco tempo per gioire. L’ampia struttura depressionaria oceanica, sostenuta da quel che resta dell’aria fredda russa, si è rinvigorita e appare destinata a coinvolgerci ancora a lungo. In che modo? Semplice, inviando altre perturbazioni. Di ciò avremo modo di parlarne durante la giornata, quel che ci preme evidenziare è che in questo momento il parziale miglioramento non è altro che un breve intervallo.

Peraltro laddove le nubi hanno lasciato strada a cieli sereni troviamo nuovamente delle nebbie o banchi di nubi basse. Non saranno persistenti come settimana scorsa, quando ancora avevamo l’Alta Pressione, ma daranno un po’ di fastidio. Per il resto poco o nulla da segnalare, se non locali annuvolamenti su ovest Sardegna ai quali potranno associarsi degli scrosci di pioggia nella seconda parte della giornata.

Le temperature non varieranno granché, salvo al Nord dove ci aspettiamo un ulteriore lieve aumento delle massime. Valori che pertanto saranno un po’ ovunque superiori alle medie di riferimento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
video-polare.-meteo-estremo,-ma-tutti-in-fila

Video polare. Meteo estremo, ma tutti in fila

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
record-a-dome-fuji:-82,9-°c

Record a Dome Fuji: -82,9 °C

18 Luglio 2006
ecmwf:-quando-la-storia-si-ripete

ECMWF: Quando la storia si ripete

11 Aprile 2005
meteo:-il-paese-continuera-ad-essere-diviso-in-due-nei-prossimi-giorni
News Meteo

Meteo: il Paese continuerà ad essere diviso in due nei prossimi giorni

11 Giugno 2024
l’alta-pressione-cede-terreno-a-nord,-ma-riesce-a-smorzare-l’attacco-ciclonico-sul-tirreno

L’alta pressione cede terreno a nord, ma riesce a smorzare l’attacco ciclonico sul Tirreno

21 Febbraio 2008
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.