• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporaneo miglioramento, brilla il sole un po’ ovunque

di Ivan Gaddari
16 Apr 2008 - 10:48
in Senza categoria
A A
temporaneo-miglioramento,-brilla-il-sole-un-po’-ovunque
Share on FacebookShare on Twitter

temporaneo miglioramento brilla il sole un po ovunque 11839 1 1 - Temporaneo miglioramento, brilla il sole un po' ovunque
Viviamo una fase mensile nella quale vanno a susseguirsi fasi piovose intervallate da brevi pause soleggiate. Abbiamo avuto condizioni climatiche estive, al sud, piogge copiose su regioni centro settentrionali, poi un calo termico vistoso, causa l’alternanza ciclonica tra depressione iberica e depressione scandinava. In questo momento prevale il sole su quasi tutto lo stivale, tranne che sul nordest. Lo abbiamo detto in fase titolare, in quest’area del paese resiste dell’instabilità con qualche rovescio e delle nevicate sui rilievi alpini.

L’evoluzione giornaliera indica la prosecuzione di tali precipitazioni per buona parte della giornata, consideriamo che il progressivo riscaldamento diurno favorisce quei contrasti termici tali da determinare dell’instabilità pomeridiana. Nubi cumuliformi che vanno a svilupparsi portando localmente rovesci pomeridiani e persino qualche temporale. Più probabili, come accaduto appena ieri, sui settori costieri, ove il mare, in fase di riscaldamento stagionale, fornisce quell’energia necessaria affinché si abbia lo sviluppo dei cumulonembi.

Percorrendo la previsione odierna, detto del nordest, pochi gli elementi di interesse concernenti la restanti regioni. Soltanto l’attenuazione del sostenuto vento nord occidentale che ieri ha spazzato i bacini di ponente, risultando a tratti moderato o forte sulla Sardegna. Poi, ma questo dalla tarda serata o persino nella notte, potrebbero giungere delle nubi sul nordovest. Inizialmente innocue, tuttavia si tratterà del sintomo peggiorativo ascrivibile ad una nuova azione ciclonica in fase di affermazione sulla penisola iberica. Peggioramento che domani e dopo riporterà le piogge su tante aree peninsulari, ma anche venti meridionali ed un diffuso aumento delle temperature.

Il tempo di oggi:

NORD OVEST
Tempo: atteso un lieve incremento barico, grazie alla traslazione verso est del cavo ciclonico di matrice nord-europea. Il cielo si manterrà generalmente poco nuvoloso, con degli addensamenti su rilievi alpini e prealpini piemontesi e lombardi. Difficilmente si avranno fenomeni nell’arco della giornata. Tendenza a generale aumento della nuvolosità medio-alta in serata.
Visibilità: buona, con locali riduzioni sui rilievi.
Venti: deboli settentrionali, tendenti a divenire variabili.
Temperatura: pressoché stazionaria, o in lieve calo per quanto concerne i valori minimi.

NORD EST
Tempo: la presenza ciclonica su Europa centro settentrionale verrà contrastata da aumento pressorio su bacini meridionali. Prevalenza di cielo irregolarmente nuvoloso, attesi addensamenti su settori alpini e prealpini, specie nella prima parte della giornata. Non si escludono deboli, in lieve intensificazione pomeridiana quando si potrebbero avere locali rovesci e nevicate a quote medie. Possibili sconfinamenti sin verso aree pedemontane alto atesine e venete.
Visibilità: discreta, con riduzioni sui rilievi.
Venti: deboli settentrionali.
Temperatura: in generale leggera ripresa, soprattutto nei valori massimi.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: andrà ulteriormente placandosi l’azione ciclonica dei giorni precedenti, complice la tendenza anticiclonica che da sudovest andrà espandendosi verso nord. Permarranno comunque nubi sparse specie nella prima parte della giornata, quando non si escludono locali addensamenti tra Umbria e Toscana. Tendenza ad ulteriore attenuazione pomeridiana della copertura, con ampie schiarite.
Visibilità: generalmente discreta, tendente al buono.
Venti: deboli occidentali.
Temperatura: in generale aumento.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: l’incremento barico proveniente da sudovest, in atto dalle 24 ore precedenti, andrà a limitare quell’azione instabilizzante osservabile sul centro Europa. Graduale attenuazione della copertura nuvolosa su tutte le regioni, anche se al mattino potrebbero permanere locali addensamenti su aree interne appenniniche marchigiane ed abruzzesi. Non sono comunque attese precipitazioni.
Visibilità: inizialmente discreta, tendente al buono.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: in generale aumento.

SUD
Tempo: l’azione parzialmente anticiclonica meridionale porterà un incremento barico tale da rendere il contesto giornaliero stabile. Prevalenza di cielo tra il poco ed il parzialmente nuvoloso, con residui addensamenti in aree interne appenniniche, specie durante le ore pomeridiane. Tuttavia non sono attese precipitazioni.
Visibilità: buona.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: in lieve aumento.

ISOLE
Tempo: permane il nucleo anticiclonico giunto nel corso della giornata precedente, anche se da ovest si assisterà ad un lieve decremento dei valori di pressione. Cielo parzialmente nuvoloso in Sardegna per nubi medio alte, specie sui settori meridionali. Poco nuvoloso sulla Sicilia, con qualche sporadico addensamento stratiforme sui versanti orientali.
Visibilità: buona.
Venti: deboli inizialmente occidentali, tendenti a disporsi da S/SE.
Temperatura: in lieve aumento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbazioni-in-uscita-dall’italia-si-dirigono-verso-i-paesi-dell’est

Perturbazioni in uscita dall'Italia si dirigono verso i Paesi dell'est

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
start-settimanale-dinamico,-frequenti-piogge,-rovesci-e-temporali

Start settimanale dinamico, frequenti piogge, rovesci e temporali

20 Aprile 2009
gran-caldo-nei-balcani,-26-gradi-in-romania,-24-in-serbia

Gran caldo nei Balcani, 26 gradi in Romania, 24 in Serbia

9 Novembre 2014
in-italia-oggi-non-piove,-al-nord-il-tempo-rimane-grigio,-il-clima-e-molto-umido-in-tutte-le-regioni

In Italia oggi non piove, al Nord il tempo rimane grigio, il clima è molto umido in tutte le regioni

25 Ottobre 2005
scandinavia-tra-grande-gelo-e-grandi-piogge

Scandinavia tra grande gelo e grandi piogge

22 Marzo 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.