• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporaneo declino estivo per il Nord. Martedì nuovo cambiamento anche al Centro e Sud

di Andrea Meloni
16 Ago 2014 - 13:07
in Senza categoria
A A
temporaneo-declino-estivo-per-il-nord.-martedi-nuovo-cambiamento-anche-al-centro-e-sud
Share on FacebookShare on Twitter

L’Anticiclone delle Azzorre è ben lungi da stare in Italia, così come è avvenuto nel resto della stagione estiva. E nei prossimi giorni, dopo un temporaneo miglioramento, avremo un sostanziale peggioramento delle condizioni meteo, in particolare sul Nord Italia ad iniziare dalla notte tra lunedì e martedì.

Il disturbo al bel tempo si spingerà, seppur decisamente più attenuato, anche al Centro Sud, portando temporali sparsi.

Ma vediamo la previsione meteo nel dettaglio.

OGGI avremo tempo buono su quasi tutta Italia, il sistema nuvoloso che viene dalle Baleari sta portando nubi sulla Sardegna, ma non sono attese piogge.

Come anticipato dal Buongiorno Italia, una situazione di instabilità dovrebbe manifestarsi nelle prossime ore nel Nord Est e parte delle regioni interne del Centro.

Nel Nord Ovest è tornato a splendere il sole, ma si potrebbe con il calore del pomeriggio, manifestare un aumento della nuvolosità sui rilievi.

Al Sud Italia e in Sicilia il tempo sarà soleggiato, e decisamente meno caldo degli scorsi giorni.

temporaneo declino estivo per il nord martedi nuovo cambiamento anche al centro e sud 33541 1 1 - Temporaneo declino estivo per il Nord. Martedì nuovo cambiamento anche al Centro e Sud

DOMENICA 17 AGOSTO 2014
Sarà la migliore giornata di sole delle tre, questo eccetto sulle centrali e meridionali adriatiche, dove potrebbero esserci nubi passeggere, piovaschi e qualche temporale.

temporaneo declino estivo per il nord martedi nuovo cambiamento anche al centro e sud 33541 1 2 - Temporaneo declino estivo per il Nord. Martedì nuovo cambiamento anche al Centro e Sud

LUNEDÌ 18 AGOSTO 2014
Il tempo sarà inizialmente soleggiato su tutta Italia, ma le avvisaglie del nuovo cambiamento che è previsto sul Nord si faranno presto sentire ad iniziare da ovest, dove è atteso un aumento della nuvolosità con possibilità di piovaschi e temporali serali a carattere sparso.

La temperatura è attesa in temporaneo aumento, mentre la ventilazione si orienterà da meridione sui bacini occidentali.

temporaneo declino estivo per il nord martedi nuovo cambiamento anche al centro e sud 33541 1 3 - Temporaneo declino estivo per il Nord. Martedì nuovo cambiamento anche al Centro e Sud

MARTEDÌ 19 AGOSTO 2014
La giornata sarà caratterizzata da condizioni meteo decisamente instabili sul Nord Italia, con temporali, piogge in rapida successione da ovest verso est. I temporali si spingeranno sino al nord della Toscana.

La nuvolosità aumenterà anche sulle regioni centrali tirreniche e in Sardegna, in un contesto comunque di bel tempo.

Le condizioni meteo saranno buone al Sud e Sicilia, con temperature vicine a valori tipici del periodo.

IL TREND DEI PROSSIMI GIORNI
La latitanza dell’Alta Pressione potrebbe favorire condizioni di spiccata instabilità al Nord Italia, dove si percepirà una fase di decadimento dell’Estate.

La fase di caldo che è prevista per il Sud Italia e Sicilia sarà di breve durata e favorita dalla latitanza dell’Alta Pressione delle Azzorre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
lotta-al-riscaldamento-globale?-le-formiche-potrebbero-salvare-il-pianeta

Lotta al riscaldamento globale? Le formiche potrebbero salvare il Pianeta

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-migliore-ma-nubi-sparse-sulle-adriatiche,-dove-ci-aspettiamo-temporali

Meteo migliore ma nubi sparse sulle adriatiche, dove ci aspettiamo temporali

20 Agosto 2015
obiettivo-olimpiadi-torino-2006:-le-valli-olimpiche.-la-val-chisone,-dove-si-svolgeranno-le-gare-delle-discipline-di-sci-nordico

Obiettivo Olimpiadi Torino 2006: le Valli Olimpiche. La Val Chisone, dove si svolgeranno le gare delle discipline di Sci Nordico

12 Gennaio 2006
rio-de-janeiro,-registrata-la-piu-alta-temperatura-di-sempre

Rio de Janeiro, registrata la più ALTA TEMPERATURA di sempre

27 Dicembre 2012
dicembre-pronto-a-prendere-una-piega-tutta-invernale:-rasoiata-fredda-del-10-solo-come-antipasto?

Dicembre pronto a prendere una piega tutta invernale: rasoiata fredda del 10 solo come antipasto?

7 Dicembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.