• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporanei disturbi all’anticiclone, isolati temporali sulle Alpi Orientali

di Mauro Meloni
11 Apr 2015 - 20:18
in Senza categoria
A A
temporanei-disturbi-all’anticiclone,-isolati-temporali-sulle-alpi-orientali
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

ANTICICLONE PERDE TERRENO – Osservando il contesto europeo, la presenza anticiclonica non appare più così indiscussa come era invece nei giorni precedenti: un sistema perturbato, collegato ad un vortice depressionario centrato a ridosso dell’Islanda, è riuscito a sfondare verso la Francia e la Germania, costringendo il promontorio anticiclonico a regredire più a sud. Resta invece solida la presenza dell’anticiclone su gran parte dell’Europa Centro-Orientale ed anche sul bacino del Mediterraneo, a parte la presenza di una modesta goccia fredda tra Gibilterra e le Isole Baleari. La coda del fronte atlantico ha lambito le Alpi, ma non sarà in grado di sfondare più a sud poiché l’anticiclone, dopo questo lieve cedimento, tenderà nuovamente a rinvigorirsi e darà il via a quella che sarà la preannunciata esplosione primaverile dei prossimi giorni.

BREVI TEMPORALI SULLE ALPI – La perturbazione in transito a nord sta lambendo l’Arco Alpino ma senza particolari conseguenze, a parte la formazione di qualche isolato temporale di breve durata sui settori più orientali al confine tra Veneto e Friuli. Generali condizioni di bel tempo hanno predominato un po’ su tutto lo Stivale, a parte qualche annuvolamento del tutto innocuo: in mattinata nubi basse marittime erano presenti tra Liguria, zone costiere del medio-alto Tirreno ed est Sardegna, ma in successiva parziale dissoluzione eccezion fatta per la Liguria. Sempre al primo mattino, locali nebbie hanno ridotto la visibilità sulle aree padane più orientali e coste romagnole. Da segnalare poi nubi medio-alte e sottili in transito dalla Sardegna verso il Centro-Sud, che hanno localmente velato il cielo senza comunque impedire la radiazione solare.

 Cielo velato ad Oristano, fra le città più calde d'Italia ove si sono misurati oltre 24 gradi. Fonte webcam oristanometeo.com

PUNTE PROSSIME AI 25 GRADI – In attesa del deciso ulteriore riscaldamento dei prossimi giorni, le temperature si confermano già piuttosto alte specie al Nord, medio-alto versante tirrenico e Sardegna. Le punte più elevate si sono registrate a Bolzano e sui settori ovest della Sardegna, ove localmente si sono sfiorati i 25 gradi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alta-pressione-in-controllo:-settimana-di-bel-tempo-e-caldo-crescente

Alta Pressione in controllo: settimana di bel tempo e caldo crescente

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ieri,-meteo-fuori-ogni-ragionevolezza-al-nord-italia.-temperature-massime-da-record

Ieri, meteo fuori ogni ragionevolezza al Nord Italia. Temperature massime da record

25 Ottobre 2018
intrusione-d’aria-fredda-sulla-penisola,-nubi-e-fenomeni-al-sud-e-regioni-adriatiche

Intrusione d’aria fredda sulla Penisola, nubi e fenomeni al Sud e regioni Adriatiche

13 Ottobre 2009
le-sconosciute-alluvioni-lampo.-sardegna:-non-solo-sole-e-spiagge-d’incanto,-ma-anche-piogge-assassine

Le sconosciute alluvioni lampo. Sardegna: non solo sole e spiagge d’incanto, ma anche piogge assassine

7 Dicembre 2004
nave-militare-travolta-da-super-onda-di-20-metri:-impatto-mostruoso,-video

Nave militare travolta da super onda di 20 metri: impatto mostruoso, video

29 Maggio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.