• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporanea espansione anticiclonica, prevale il bel tempo

di Ivan Gaddari
14 Set 2013 - 08:18
in Senza categoria
A A
temporanea-espansione-anticiclonica,-prevale-il-bel-tempo
Share on FacebookShare on Twitter

Ecco il cielo sopra Genova, solcato da nubi scure provenienti dal mare e che potrebbero generare sporadiche pioviggini. Fonte webcam www.stefanome.it
Allontanatosi il Vortice Ciclonico Mitteleuropeo, direzione Mar Nero, si guarda con estremo interesse a quel che accade nelle Nazioni occidentali europee. La casella lasciata vuota dalla “vecchia” perturbazione, che sappiamo aver apportato quantitativi di pioggia talvolta eccessivi, è stata occupata dalla propaggine orientale dell’Alta delle Azzorre. La struttura anticiclonica sta regalando sprazzi tardo estivi sulla Penisola Iberica e la Francia, con temperature che superano facilmente i 30°C.

Proseguendo verso nordovest, direzione Islanda, la situazione cambia radicalmente. Lassù si notano i cenni di un autunno incipiente, smanioso di regalare le prime sfuriate fredde all’altezza del Regno Unito. Il distacco di una massa d’aria dall’Artico, in scivolamento verso sud, ha scavato un’ampia depressione il cui fulcro si sta posizionando proprio tra l’Islanda e le Isole Britanniche.

E’ una struttura da seguire con attenzione, perché nei prossimi giorni traslerà verso est dirigendosi sulla Scandinavia e gli effetti collaterali potrebbero propagarsi sino all’Italia. Già domani, ad esempio, transiterà un’altra perturbazione sulla cui vivacità discuteremo più tardi. Tornando a noi, ovvero alla giornata odierna, ciò che possiamo dirvi è che il sole risplenderà da nord a sud: senza particolari ostacoli. Soltanto in serata, al nordovest e sulla parte occidentale della Sardegna, cominceranno ad affacciarsi delle velature quale testimonianza inequivocabile dell’imminente cambiamento.

Attualmente vi sono degli annuvolamenti sulle coste liguri, sui litorali occidentali sardi e su quelli basso tirrenici – Sicilia compresa. In alcuni casi – sulla Riviera Ligure – trattasi di nubi basse provenienti dal mare. Nei rimanenti sono nuvole residue in seguito alla sostenuta ventilazione occidentale che ha spazzato i mari di ponente e che si riproporrà a cominciare dal Mare di Sardegna nelle prossime ore.

Sotto l’aspetto termico, al momento è cambiato poco o nulla e difatti registriamo temperature diffusamente inferiori alla norma. Le massime, grazie soprattutto all’abbondante soleggiamento, avranno modo di riportarsi su valori più consoni alle medie stagionali. Il clima sarà gradevole, l’ideale per chi avrà la possibilità di andare al mare o perché no, anche in montagna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
esplodono-i-contrasti-termici:-tra-freddo-artico-e-caldo-africano

Esplodono i contrasti termici: tra FREDDO ARTICO e CALDO AFRICANO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
antartide-ancora-a-80-°c

Antartide ancora a -80 °C

18 Settembre 2011
meteo-15-giorni,-scontro-tra-titani-in-europa.-italia-nel-mezzo

Meteo 15 giorni, scontro tra TITANI in Europa. Italia nel mezzo

25 Settembre 2019
cambiamenti-climatici-ed-eruzioni-vulcaniche

Cambiamenti climatici ed eruzioni vulcaniche

27 Luglio 2004
infuriera-a-lungo-il-maltempo,-sara-nuovo-inverno-nel-meteo-di-febbraio

Infurierà a lungo il MALTEMPO, sarà nuovo INVERNO nel meteo di febbraio

7 Febbraio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.