• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporaloni di mezza estate si scatenano su parte d’Europa e del Nord Italia, esaltati dalla calura

di Mauro Meloni
12 Lug 2010 - 11:15
in Senza categoria
A A
temporaloni-di-mezza-estate-si-scatenano-su-parte-d’europa-e-del-nord-italia,-esaltati-dalla-calura
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine radar dell'Arpa Ligura: si notano nei colori arancio le forti precipitazioni nel nord Lombardia di questa notte.^^^^^L'attività elettrica registrata nelle ultime 2 ore mattutine in Europa: si noti la vasta area sull'Europa Occidentale colpita da intense celle temporalesche. Fonte blitzortung.org^^^^^Carta Estofex del rischio di temporali d'intensità severa per il resto della giornata odierna e per la notte.
Il fine settimana appena trascorso è stato caratterizzato da un’ulteriore recrudescenza del caldo, non solo sull’Italia, ma anche su buona parte delle aree centro-meridionali dell’Europa. L’anticiclone africano, responsabile di questa prolungata fase di calore, si è lasciato sfuggire al suo occhio attento qualche spiffero d’aria fresca in quota, che ha rappresentato l’ingrediente ideale per esaltare nella maniera giusta i moti ascensionali già sollecitati dall’enorme serbatoio d’aria caldo-umida che si è radicata da giorni su diverse zone dell’Europa.

I temporali che stiamo osservando anche in queste ore non rappresentano tuttavia una minaccia per un dominio anticiclonico che intende protrarsi ancora a lungo e che si irrobustirà ulteriormente in questa settimana, spingendo alla risalita d’ulteriori correnti roventi nord-africane. In virtù di questo caldo feroce e prolungato, ecco che i fenomeni temporaleschi risultano puntualmente anche violenti: questo è stato il caso degli eventi avvenuti tra la serata di ieri e la scorsa notte tra i confini nord-orientali del Piemonte e l’area nord-occidentale della Lombardia, compresa la Brianza: su Nova Milanese sono addirittura caduti, fino alla mezzanotte di ieri, ben 103,9 mm, a cui vanno aggiunti i 6,9 mm caduti dopo la mezzanotte.

La pioggia, a tratti intensa, ha sconfinato anche sull’area metropolitana di Milano, ove i totali di pioggia nel complesso non hanno comunque in genere superato i 10-15 millimetri. Un’altra area temporalesca, nel cuore della notte, si è sviluppata più a sud, tra l’alessandrino e l’entroterra ligure, tanto da riuscire a sconfinare alle primissime luci dell’alba verso la Riviera Ligure, tra la parte occidentale del genovese e quella orientale del savonese.

temporaloni dalla francia al nord italia nel clou dell onda calda 18341 1 2 - Temporaloni di mezza estate si scatenano su parte d'Europa e del Nord Italia, esaltati dalla calura
Nonostante questi fenomeni piuttosto consistenti sulle regioni del Nord-Ovest, il cuore più energico dell’instabilità si sta manifestando sull’Ovest Europa, ove peraltro l’anomalia del caldo è stata estremamente rilevante, rispetto ai canoni normali per tali zone. Intensi temporali hanno interessato e continuano ad interessare vaste porzioni della Francia Centro-Settentrionale: si tratta di celle temporalesche piuttosto attive, che si rinnovano di continuo e vanno spostandosi verso est, in maniera tale da coinvolgere in maniera sempre più incisiva Belgio, Olanda e parte della Germania occidentale, tutte zone ove si sono già verificate diverse situazioni temporalesche, che hanno coinvolto peraltro in un primo tempo anche la zona nord-orientale tedesca, sulla regione del Meclemburgo.

temporaloni dalla francia al nord italia nel clou dell onda calda 18341 1 3 - Temporaloni di mezza estate si scatenano su parte d'Europa e del Nord Italia, esaltati dalla calura

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’africano-cala-il-poker-d’assi,-passera-mano-dopo-il-20?

L'africano cala il poker d'assi, passerà mano dopo il 20?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inesorabile-escalation-dell’instabilita.-si-comincia-da-pasqua-e-poi-via-durante-la-settimana

Inesorabile escalation dell’instabilità. Si comincia da Pasqua e poi via durante la settimana

23 Aprile 2011
temporali-dalla-spagna-al-tirreno,-trombe-marine-sul-golfo-di-valencia

Temporali dalla Spagna al Tirreno, trombe marine sul Golfo di Valencia

24 Settembre 2014
tifone-kalmaegi-disastra-le-filippine,-passa-su-hong-kong-e-arriva-in-cina

Tifone Kalmaegi disastra le Filippine, passa su Hong-Kong e arriva in Cina

16 Settembre 2014
ampia-depressione-in-quota-sul-mediterraneo,-vortice-polare-nel-grande-nord

Ampia depressione in quota sul Mediterraneo, vortice polare nel grande nord

15 Giugno 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.