• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporali via via più intensi minacciano le regioni di ponente. Fa fresco

di Ivan Gaddari
24 Set 2014 - 08:22
in Senza categoria
A A
temporali-via-via-piu-intensi-minacciano-le-regioni-di-ponente.-fa-fresco
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Stiamo affrontando un cambiamento meteorologico che richiede molta pazienza, perché passibile di modifiche sostanziali anche a ridosso degli eventi. Ieri, ad esempio, veniva ipotizzato un coinvolgimento delle regioni settentrionali, con piogge diffuse e localmente vivaci. Oggi, al contrario, i modelli di previsione sono tornati sui loro passi ed escludono il settentrione dalle maglie temporalesche.

Temporali che, osservando l’immagine satellitare opportunamente rielaborata, avanzano rapidi da ovest e promettono “battaglia” su varie regioni d’Italia. Anzitutto notiamo i primi consistenti annuvolamenti sulle tirreniche e difatti le segnalazioni inerenti i fenomeni in atto indicano piogge nel Grossetano, nel Lazio ed anche i primi episodi temporaleschi sulla costa campana.

Dovremo tenere sotto controllo la situazione, perché nelle prossime ore pare destinata ad un ulteriore peggioramento. Anzitutto seguiremo il movimento del groppo temporalesco in prossimità della Sardegna, perché dovrebbe riuscire a raggiungere facilmente l’isola arrecando condizioni di marcata instabilità. Significa che avverranno piogge anche a carattere di rovescio o temporale, senza escludere la possibilità di qualche fitta grandinata.

Gli altri temporali, quelli che si scorgono sul Tirreno, investiranno le regioni che vi si affacciano ed anche in questo caso si potrebbero avere precipitazioni rilevanti. Soprattutto su Campania, Basilicata e Calabria. Parzialmente coinvolto il settore nordorientale della Sicilia, ma ci aspettiamo locali sconfinamenti anche nelle interne abruzzesi, molisane, sull’Appennino Emiliano Romagnolo ed in Salento. Possibili, infine, locali scrosci di pioggia sulle Alpi occidentali. Altrove, quindi su gran parte del Nord e delle adriatiche, il tempo sarà buono o discreto e la probabilità di pioggia praticamente assente.

Le temperature sono ulteriormente calate, anche al Sud, tant’è che stamane fa fresco un po’ ovunque. Le massime dovrebbero rimanere invariate, o al più aumentare di qualche grado anche perché la ventilazione tenderà ad orientarsi dai quadranti meridionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temperature-minime:-al-nord-sotto-i-10°c,-in-calo-anche-al-sud

Temperature minime: al Nord sotto i 10°C, in calo anche al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempo-in-peggioramento-su-regioni-centrali-e-parte-del-sud.-bordata-fresca-su-tutta-italia

Tempo in peggioramento su regioni Centrali e parte del Sud. Bordata fresca su tutta Italia

4 Settembre 2007
gelo-russo-attivo-da-novembre,-dove-andra?-trend-meteo-climatico

Gelo russo attivo da Novembre, dove andrà? Trend meteo climatico

19 Dicembre 2016
“goccia-fredda”-dura-a-morire,-ma-l’alta-delle-azzorre-e-un-leone

“GOCCIA FREDDA” dura a morire, ma l’Alta delle Azzorre è un leone

7 Marzo 2014
giappone,-terremoto-scuote-gli-edifici-di-tokyo:-ecco-le-eccezionali-immagini

Giappone, terremoto scuote gli edifici di Tokyo: ecco le eccezionali immagini

16 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.