• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

TEMPORALI su adriatiche, schiarite al nord e Sardegna

di Ivan Gaddari
06 Set 2012 - 10:06
in Senza categoria
A A
temporali-su-adriatiche,-schiarite-al-nord-e-sardegna
Share on FacebookShare on Twitter

temporali su adriatiche schiarite al nord e sardegna 24445 1 1 - TEMPORALI su adriatiche, schiarite al nord e Sardegna
E’ un’Italia spaccata in due, quella ci mostra il satellite stamattina. Al nord, in Toscana, su gran parte del Lazio e sulla Sardegna sono evidenti le ampie schiarite che rendono i cieli sereni o poco nuvolosi. Il tempo è bello anche sulla Sicilia, ma si scorgono minacciosi annuvolamenti dirigersi sul settore tirrenico del Messinese. Nelle prossime ore, infatti, ci attendiamo un parziale peggioramento che dovrebbe dar luogo a qualche episodio temporalesco.

Ben diversa appare la situazione al sud e soprattutto nelle regioni adriatiche. Su Marche e Abruzzo, ma anche su Campania e zone interne del basso Lazio, notiamo la presenza di alcune celle temporalesche. Difatti, le segnalazioni che giungono dalle stazioni di rilevazione dati dell’Aeronautica Militare ci dicono che sono in atto delle precipitazioni su Ancona, Pescara e Campobasso.

Una cella ben più grande lambisce il Gargano e nelle prossime ore dovrebbe arrecare un peggioramento tra Molise e nord della Puglia. Nel corso del pomeriggio dovrebbero svilupparsi altri temporali sul basso Tirreno, in successiva evoluzione verso le coste della Campania, della Basilicata e della Calabria.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
torna-l’estate,-weekend-ideale-per-le-gite-fuori-porta

Torna l'ESTATE, weekend ideale per le gite fuori porta

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-svolta-con-temperature-giu-a-ferragosto

METEO svolta con temperature giù a FERRAGOSTO

13 Agosto 2018
esplode-vulcano-in-indonesia.-video-esplosione,-ripercussioni-meteo?

Esplode vulcano in Indonesia. Video esplosione, ripercussioni meteo?

10 Giugno 2019
il-buran,-il-gelido-vento-delle-steppe-siberiane-tanto-agognato-dai-“freddofili”

Il buran, il gelido vento delle steppe siberiane tanto agognato dai “freddofili”

9 Luglio 2006
mulinello-instabile-molto-energico,-incastrato-sul-basso-mediterraneo:-vivaci-temporali-sullo-ionio

Mulinello instabile molto energico, incastrato sul Basso Mediterraneo: vivaci temporali sullo Ionio

23 Novembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.