• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporali su adriatiche e al sud, ma da ovest avanzano schiarite

di Ivan Gaddari
29 Giu 2013 - 08:19
in Senza categoria
A A
temporali-su-adriatiche-e-al-sud,-ma-da-ovest-avanzano-schiarite
Share on FacebookShare on Twitter

Il tempo è in peggioramento anche al sud, coi primi temporali segnalati tra Puglia, Campania e Basilicata. Ecco la situazione attuale sulla Costiera Amalfitana, precisamente su Vietri sul Mare. Fonte webacam www.hotelvietri.com
Stamane è netta la contrapposizione tra le regioni di ponente e quelle del versante adriatico. Da un lato si osservano ampie schiarite, sintomo di un corposo miglioramento sospinto in loco dall’estensione della propaggine orientale dell’Alta delle Azzorre. Dall’altro lato registriamo ancora dei rovesci temporaleschi, che dall’Adriatico tendono ad espandersi verso sud.

L’Italia è stretta nella morsa di un’ampia saccatura fredda, che dall’Europa centro settentrionale si è distesa nel Mediterraneo consegnandoci una settimana dalle tinte poco estive. Attualmente tende a traslare verso est, quindi verso i Balcani e la Grecia, perché costretta sulla difensiva dalla succitata rimonta anticiclonica.

Parte del nostro Paese dovrà sopportare un’altra giornata di nubi e precipitazioni sparse: dalle Marche verso la Puglia, passando per il sud. Il mezzogiorno, finora appena scalfito dagli effetti perturbati, vivrà la sua parentesi di maltempo. Nelle prossime ore, infatti, osserveremo nubi ancora più imponenti prendere possesso della scena. Nubi spesso temporalesche, che saranno in grado di apportare fenomeni localmente consistenti in estensione sino alla Sicilia. Probabile un coinvolgimento anche delle zone interne di Umbria e Lazio, così come pure della Campania.

Il tempo sarà soleggiato in Toscana, Sardegna, Liguria, in Emilia Romagna e su tutta la Val Padana. Sulle Alpi, invece, una nuova perturbazione in transito più a nord determinerà un peggioramento destinato a coinvolgere maggiormente i versanti settentrionali. Ma qualche acquazzone sembra capace di distendersi più a sud, bagnando i rilievi della Lombardia e del Triveneto.

Il clima si manterrà fresco, con diminuzione delle temperature al sud e in Sicilia. Un rialzo delle massime è previsto laddove splenderà il sole. I venti proverranno principalmente dai quadranti settentrionali, sostenuti soprattutto lungo l’Adriatico, sullo Ionio e nei mari circostanti le due isole maggiori.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dove-si-trova-l’impulso-instabile?-osserviamolo-dal-meteosat

Dove si trova l'IMPULSO INSTABILE? Osserviamolo dal MeteoSat

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-temperature-minime-sono-calate

Le TEMPERATURE MINIME sono calate

28 Agosto 2012
meteo-domenica,-clima-rovente.-ma-occhio-al-rischio-di-violenti-temporali

Meteo domenica, clima rovente. Ma occhio al rischio di VIOLENTI TEMPORALI

6 Luglio 2019
bel-tempo-primaverile-al-centro-nord,-mentre-al-sud-persistera-l’instabilita

Bel tempo primaverile al Centro Nord, mentre al Sud persisterà l’instabilità

10 Marzo 2007
aria-irrespirabile-su-pechino:-imponente-“sandstorm”-azzera-la-visibilita

Aria irrespirabile su Pechino: imponente “sandstorm” azzera la visibilità

16 Aprile 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.