• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporali sparsi sull’Italia. Ieri grandine con danni in varie località

di Andrea Meloni
14 Giu 2004 - 10:18
in Senza categoria
A A
temporali-sparsi-sull’italia.-ieri-grandine-con-danni-in-varie-localita
Share on FacebookShare on Twitter

Sintesi grafica dei fenomeni più rilevanti attesi per oggi.
L’aria fredda proveniente dal Nord Europa ha scalzato l’aria calda pre-esistente: si sono generate nubi a forte sviluppo verticale già da sabato pomeriggio, che hanno provocato temporali anche grandinigeni sulle Venezie.
I temporali hanno assunto notevole intensità domenica su alcune località dell’Italia nord occidentale, con frequenti cadute di grandine anche di medie, se non grosse dimensioni.

Nel corso della notte, i temporali hanno raggiunto alcune località del Tirreno centrale.

Stamattina la nuvolosità è distribuita con irregolarità, con varie celle temporalesche particolarmente attive dal Golfo Ligure alle coste toscane, a quelle di Lazio e Campania, ma la giornata è appena all’inizio e con il contributo del sole, i temporali potranno divenire più frequenti, specie nelle zone interne.

Ieri, su alcune località alpine e le cime dell’Appennino settentrionale si sono avute nevicate anche sotto i 2000 metri

Analisi del tempo che fa e previsione meteo per oggi.
L’italia è interessata da masse d’aria fredda in quota. Avremo condizioni di spiccata instabilità atmosferica, che specie nelle ore pomeridiane e serali, favorirà il rischio di temporali sparsi.

– Nord Italia: cielo generalmente irregolarmente nuvoloso, con possibilità di piovaschi a carattere sparso e di temporali, più probabili su Piemonte, Emilia Romagna, probabilmente la Liguria. La temperature è prevista in diminuzione. I venti saranno generalmente deboli, con rinforzi, dai quadranti orientali.

– Centro e Sardegna: nuvolosità irregolare, con possibilità di temporali a carattere sparso, specie su Toscana e Lazio. Qualche piovasco, se non temporale, potrebbe interessare anche il Nord Sardegna. La temperatura è attesa in diminuzione, i venti spireranno dai quadranti settentrionali.

– Sud Italia e Sicilia: nuvolosità irregolare, con possibilità di temporali sulla Campania, in estensione alle regioni interne di Basilicata e Puglia. Qualche acquazzone interesserà il nord della Calabria. La temperatura è prevista in diminuzione, i venti saranno moderati occidentali.

L’evoluzione meteo per i prossimi giorni.
La sacca d’aria fredda in quota, tenderà ad attenuarsi temporaneamente e l’instabilità diminuirà. A metà settimana, un nuovo impulso freddo scenderà dal Nord Europa sino al Mediterraneo centrale, riportando instabilità atmosferica.

Concludendo.
Il bel tempo, per questa settimana, dovrebbe essere presente solo per brevi periodi. Sembra prevalere una corrente settentrionale che a più riprese interesserà l’Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-scoperta-del-monsone

La Scoperta del Monsone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inversione-di-rotta:-il-maltempo-si-riappropria-del-centro-nord

Inversione di rotta: il maltempo si riappropria del centro nord

20 Aprile 2013
meteo-gelido-in-germania,-avvicinati-i-record-di-maggio

Meteo gelido in Germania, avvicinati i record di maggio

7 Maggio 2019
ciclone-portera-nubifragi-tra-sicilia-e-calabria.-soleggiato-al-centro-nord

Ciclone porterà nubifragi tra Sicilia e Calabria. Soleggiato al Centro Nord

31 Ottobre 2015
grandi-manovre-euro-mediterranee-stanno-innescando-la-svolta-meteo

Grandi manovre euro mediterranee stanno innescando la svolta meteo

7 Aprile 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.