• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporali sino a martedì, da Ferragosto sole e poi caldo

di Ivan Gaddari
12 Ago 2012 - 10:41
in Senza categoria
A A
temporali-sino-a-martedi,-da-ferragosto-sole-e-poi-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Si profila un avvio di settimana all'insegna dell'instabilità su molte regioni, salvo nelle isole dove il tempo sarà nel complesso soleggiato.^^^^^Giovedì prevediamo un consolidamento dell'Anticiclone Africano, che porterà condizioni di bel tempo e temperature in deciso rialzo.
Il temporaneo allontamento dell’Alta Pressione è coinciso con l’arrivo di masse d’aria un po’ più fresche dal nord Europa. La parte più calda della struttura anticiclonica è ubicata tra il Marocco e la Spagna meridionale, dove il termometro è stato in grado di superare i 45°C. Sull’Italia, invece, le temperature sono calate portandosi in prossimità delle medie stagionali: le massime, con la sola eccezione della Sardegna, faticano a raggiungere i 35°C.

Infiltrazioni instabili hanno acuito l’instabilità diurna, con la comparsa di temporali anche sulla dorsale appenninica. Le precipitazioni continueranno a manifestarsi anche nelle prossime 48 ore, interessando maggiormente le regioni settentrionali. Dopodiché tornerà il bel tempo e in concomitanza del Ferragosto prevediamo un aumento delle temperature. Il caldo, sempre più intenso, prenderà il sopravvento durante il weekend.

Il tempo lunedì 13 agosto
Nelle regioni Adriatiche prevediamo nubi e precipitazione sparse sin da subito. Nel corso del pomeriggio assisteremo allo sviluppo di numerosi temporali, che coinvolgeranno le Alpi centro orientali e gran parte della dorsale appenninica. Sul nordest riteniamo plausibili sconfinamenti sin sulle pianure.

Il tempo sarà più soleggiato in Sardegna, in Sicilia, al nordovest e sulle coste delle regioni tirreniche. Le temperature resteranno invariate, con massime comprese tra i 28 e i 34°C.

temporali sino a martedi da ferragosto sole e poi caldo 24196 1 2 - Temporali sino a martedì, da Ferragosto sole e poi caldo
Martedì 14 agosto
Avremo maggiori schiarite, soprattutto in apertura e al termine della giornata. Durante le ore più calde continueranno a svilupparsi annuvolamenti torreggianti sui principali comprensori montuosi e non mancheranno dei temporali. Le temperature non registreranno cambiamenti, mentre i venti saranno deboli o a prevalente regime di brezza lungo le coste.

Ferragosto col sole
Il ritorno dell’Anticiclone favorirà un netto miglioramento e un generale aumento delle temperature. Nelle ore più calde si verificheranno locali acquazzoni, anche temporaleschi, lungo l’arco alpino e sui rilievi dell’estremo sud.

Nuova fiammata africana
Da giovedì e per tutto il weekend, il consolidamento dell’Alta Pressione porterà solleone e temperature in forte aumento su tutte le regioni. Tra sabato e domenica il termometro potrà sfiorare i 40°C nelle isole, Puglia e Basilicata. Punte superiori ai 35°C sono attese nelle valli interne delle centrali tirreniche e in alcune città della Val Padana. Tornerà anche l’afa, che acuirà la sensazione di caldo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
“brucia”-la-penisola-iberica

"BRUCIA" la Penisola Iberica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
instabilita-crescente-nel-pomeriggio:-attese-piogge-e-qualche-temporale-con-grandine

Instabilità crescente nel pomeriggio: attese piogge e qualche temporale con grandine

26 Aprile 2016
meteo-centro-italia:-ben-presto-parecchio-caldo,-fino-a-35°c

Meteo Centro Italia: ben presto parecchio caldo, fino a 35°C

17 Giugno 2018
tifone-usagi-verso-il-giappone

Tifone Usagi verso il Giappone

1 Agosto 2007
meteo-torino:-weekend-nuvoloso,-poi-sole-e-temperature-in-aumento

Meteo TORINO: weekend nuvoloso, poi sole e temperature in aumento

24 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.