• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporali, si replica: forte instabilità nel pomeriggio

di Ivan Gaddari
09 Giu 2015 - 08:26
in Senza categoria
A A
temporali,-si-replica:-forte-instabilita-nel-pomeriggio
Share on FacebookShare on Twitter

Primi temporali segnalati sul Ponente Ligure. Qui siamo presso Diano Marina (IM) dove il cielo appare scuro e minaccioso. Fonte webcam hoteljasmin.com
Lo sapevamo: troppo il caldo umido nei bassi strati e vivaci le iniezioni d’aria fresca in quota. Un mix a dir poco esplosivo, che ha facilitato lo sviluppo di enormi celle temporalesche un po’ in tutta Italia. Il pomeriggio di ieri è stato segnato da temporali particolarmente violenti, spesso accompagnati da furiose grandinate e autentici nubifragi. E’ accaduto al Nord, nelle regioni Centrali, al Sud e nelle due Isole Maggiori.

Ieri mattina, più o meno a quest’ora, si pose l’accento sugli altissimi indici d’instabilità e quindi sull’enorme quantità di energia potenziale in gioco. Previsioni che, ahi noi, si sono rivelate quanto mai azzeccate. Tutto finito? Neanche per sogno. In queste prime ore del mattino si ha già un assaggio di quel che potrebbe accadere nel pomeriggio, ovvero quando il riscaldamento diurno fornirà quel surplus energetico spendibile in nubi temporalesche.

Vi sono dei temporali in Liguria e la nuvolosità appare localmente compatta tra Toscana e regioni di Nordovest. Già prima di pranzo avremo modo di osservare altre manifestazioni temporalesche a ridosso dei rilievi, manifestazioni che poi diverranno diffuse e localmente violente. Verranno coinvolte gran parte delle Alpi e ad ovest si rischiano sconfinamenti in pianura – ad esempio in Piemonte e in Lombardia. Non solo. Qualche fenomeno potrebbe sconfinare sulle coste liguri.

Così come ci aspettiamo degli sconfinamenti sui litorali del basso Tirreno e lungo le coste ioniche, specie tra Calabria e Sicilia. Verrà interessata dalle precipitazioni l’intera dorsale appenninica e non mancherà occasione per grandinate e colpi di vento. Vi saranno nuovi, vivaci temporali nelle aree interne della Sardegna ma dovrebbero risultare più localizzati rispetto a ieri. La buona notizia è che in serata vi sarà una generale attenuazione e compariranno ampie prevalenti schiarite, con la sola esclusione del Nordovest che invece dovrà sopportare persistenti rovesci.

Le temperature sono calate, ve ne sarete accorti, così come sta calando l’umidità scongiurando quelle condizioni d’afa che nei giorni scorsi resero l’aria opprimente, fastidiosa, quasi irrespirabile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali:-i-primi-segnalati-sul-ponente-ligure

Temporali: i primi segnalati sul Ponente Ligure

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prime-infiltrazioni-atlantiche-precedono-un’importante-fase-di-maltempo

Prime infiltrazioni atlantiche precedono un’importante fase di maltempo

15 Maggio 2008
tendenza-meteo:-le-possibilita-di-pioggia-in-settimana-prossima

Tendenza meteo: le possibilità di pioggia in settimana prossima

14 Settembre 2019
ancora-grande-freddo-in-canada

Ancora grande freddo in Canada

20 Aprile 2008
gelo-e-neve-in-scozia-e-inghilterra:-meteo-decisamente-invernale

Gelo e neve in Scozia e Inghilterra: meteo decisamente invernale

4 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.