• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

TEMPORALI SCATENATI: ecco dove colpiranno più decisi nelle prossime ore

di Mauro Meloni
13 Lug 2013 - 11:46
in Senza categoria
A A
temporali-scatenati:-ecco-dove-colpiranno-piu-decisi-nelle-prossime-ore
Share on FacebookShare on Twitter

temporali scatenati dove colpiranno con maggiore intensita 28339 1 1 - TEMPORALI SCATENATI: ecco dove colpiranno più decisi nelle prossime ore
Siamo dinanzi ad una giornata prefestiva nella quale l’instabilità si è mostrata feroce fin da subito. La notte e le primissime ore del mattino appena trascorse hanno infatti portato alcuni eventi temporaleschi violenti nel cuore della Val Padana. La vasta cella temporalesca, che ha imperversato nelle pianure della Bassa fra Lombardia ed Emilia, si è ora dissolta e ha perso energia una volta che è penetrata nel cuore dell’Emilia Romagna, ma altri temporali iniziano a formarsi persino in Liguria (dove non erano del tutto attesi), come antipasto di quello che sarà un pomeriggio ancora probabilmente molto elettrico.

La mappa dell’indice di rischio temporalesco (fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo) per le prossime ore ci permette di individuare quali saranno le aree a rischio d’essere bersagliate da acquazzoni più violenti (quelle con colorazioni rosso-violaceo) nel momento del massimo riscaldamento diurno pomeridiano: Emilia Romagna ancora in pole-position, ma forti temporali potranno svilupparsi anche su Marche ed Abruzzo, oltre a settori interni di Toscana ed Umbria. Nel tardo pomeriggio-sera nuove aree temporalesche è probabile che si accendono anche a ridosso dei settori alpini e prealpini, in successivo sconfinamento verso la Val Padana dove potrebbero scatenarsi eventi anche di forte intensità.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ingenti-danni-in-val-padana-per-l’intensa-sfuriata-temporalesca

INGENTI DANNI in Val Padana per l'intensa sfuriata temporalesca

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-in-fase-di-consolidamento,-forti-insidie-instabili-sulle-isole-maggiori

Anticiclone in fase di consolidamento, forti insidie instabili sulle Isole Maggiori

22 Settembre 2009
fine-luglio-in-veste-atlantica:-e-break-sia!

Fine Luglio in veste atlantica: e break sia!

19 Luglio 2010
la-morsa-dell’africano-calera-dal-2-settembre:-primi-forti-temporali

La morsa dell’africano calerà dal 2 settembre: primi forti temporali

27 Agosto 2015
inondazioni-in-louisiana,-gelo-intenso-in-canada,-gran-caldo-in-india

Inondazioni in Louisiana, gelo intenso in Canada, gran caldo in India

12 Maggio 2013
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.