• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporali pomeridiani caratterizzano la domenica

di Matteo Tidili
23 Lug 2006 - 22:50
in Senza categoria
A A
temporali-pomeridiani-caratterizzano-la-domenica
Share on FacebookShare on Twitter

Fulmine fotografato da "alby65" dal forum del MeteoGiornale.
Un campo di pressione livellato sul bacino del Mediterraneo, con valori pressori sui 1015 hPa, garantisce l’insorgenza di attività temporalesca pomeridiana sulle zone interne del territorio italiano.

Gia dalla mattina il forte soleggiamento, che rende l’aria nei bassi strati meno densa e quindi suscettibile di sollevarsi in moti verticali qualora sia presente anche un debole vento al suolo, e prepara un gradiente termico verticale superadiabatico (ossia con una diminuzione della temperatura, nella parte bassa della troposfera, superiore a 1C° per 100mt di ascesa) coniugato alla presenza di aria molto umida ha favorito lo sviluppo delle prime celle temporalesche nelle zone interne del Lazio, della Toscana e dell’Emilia, celle che col passare delle ore hanno assunto dimensione ed intensità sempre maggiore e che ora si trovano ad occupare quasi tutto l’Appennino, con maggior accanimento su quello centrale dove non sono da escludersi delle grandinate e localmente degli importanti accumuli al suolo, che non contribuiscono certo a porre fine alla siccità che da mesi attanaglia il nostro territorio ma provocano ulteriori danni alle colture e non di rado anche all’uomo.

I temporali odierni, come si evince dal sat, presentano una forma tondeggiante, indice che le correnti in quota non sono intense, segno anche che i temporali non avranno vita molto lunga a causa dell’interferire delle correnti di updruft, ascendenti, e downdruft, discendenti. Inoltre proprio per questo motivo non sono previsti sconfinamenti alle zone costiere.

Anche per la giornata di domani gli indici di instabilità rendono alta la possibilità di temporali nelle zone appenniniche e in Sardegna, gia interessata nei giorni scorsi da violenti e ripetuti temporali pomeridiani e serali che hanno arrecato particolari disagi specie nella parte centro meridionale della regione. Le immagini di quei giorni sono reperibili all’interno del forum MeteoGiornale (www.mtgforum.it) nella stanza di discussione dedicata alla Sardegna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nel-pacifico,-in-azione-kaemi-e-daniel

Nel Pacifico, in azione Kaemi e Daniel

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultime-piogge-al-sud,-ma-bel-tempo-pronto-ad-abbracciare-tutta-l’italia

Ultime piogge al Sud, ma bel tempo pronto ad abbracciare tutta l’Italia

23 Ottobre 2015
bassa-pressione-ben-ancorata-al-mediterraneo:-ondata-di-nubifragi-al-sud,-il-peggio-sta-per-passare

Bassa pressione ben ancorata al Mediterraneo: ondata di nubifragi al Sud, il peggio sta per passare

2 Novembre 2010
incursione-artica-d’inizio-settimana:-rischio-nevicate-fino-in-pianura

Incursione artica d’inizio settimana: rischio nevicate fino in pianura

22 Novembre 2013
il-1°-super-uragano-potrebbe-causare-distruzione,-categoria-4

Il 1° super Uragano potrebbe causare distruzione, categoria 4

23 Agosto 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.