• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporali pomeridiani a go-go anche nei prossimi giorni: variabilità primaverile

di Ivan Gaddari
24 Mag 2014 - 10:33
in Senza categoria
A A
temporali-pomeridiani-a-go-go-anche-nei-prossimi-giorni:-variabilita-primaverile
Share on FacebookShare on Twitter

Il tempo, nelle ultime 24 ore, è cambiato. In qualche caso sostanzialmente, in altri meno. Ma quel che preme sottolineare è che l’Alta Africana, a dir poco temibile, non è riuscita ad impadronirsi definitivamente del Mediterraneo. Questo perché le perturbazioni atlantiche, sull’Europa occidentale, continuano a mostrare una vigoria sorprendente. E parte di esse riusciranno ad influire, almeno parzialmente, sulle condizioni meteorologiche dei prossimi giorni.

Non aspettiamoci ondate di maltempo organizzate, dopotutto la bella stagione incombe ed eventuali fasi perturbate avranno maggiori difficoltà ad affermarsi. Ciò nonostante la gli spifferi instabili che verranno da ovest manterranno in piede una spiccata variabilità tipicamente primaverile, il ché significa avere giornate non sempre soleggiate intervallate da momenti temporaleschi più o meno consistenti.

Il tempo domenica 25 maggio
Domani, ad esempio, avremo ancora dei temporali sui rilievi appenninici meridionali. In particolare tra Campania, Basilicata e Puglia Garganica, ma non escludiamo sconfinamenti verso le zone interne del Molise, dell’Abruzzo e del basso Lazio. Così come potrebbero esservi degli scrosci di pioggia diurna anche sui settori alpini occidentali. Ciò detto, il tempo sarà in genere bello e in prevalenza soleggiato, con clima gradevole senza alcun eccesso di caldo.

Il tempo ad inizio settimana
Lunedì cambierà poco o nulla, salvo una maggiore instabilità diurna su tutti i principali rilievi. I temporali si svilupperanno difatti su Alpi e Appennino, ma anche nelle zone interne insulari – specie in Sardegna. Temporali che faticheranno a propagarsi verso altri settori, salvo qualche sconfinamento sulle alte pianure del Triveneto. Giusto parlare di temporali, ma è altrettanto giusto dirvi che al mattino ed in serata il tempo sarà bello e proporrà ampie schiarite.

Da martedì in poi osserveremo una crescita della nuvolosità nelle regioni Settentrionali, maggiormente esposte alle influenze atlantiche. Difatti ci aspettiamo un incremento dell’instabilità non solo sui rilievi, ma anche nelle zone pianeggianti. Altrove prevalenza di bel tempo, ma durante le ore più calde del giorno continueranno a formarsi nubi temporalesche sui principali rilievi. Sul fronte termico cambierà poco o nulla: il clima sarà mite, senza eccessi di caldo. Insomma, un clima tipico di fine maggio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
aprile-2014,-secondo-la-noaa-e-stato-il-secondo-piu-caldo-di-sempre

Aprile 2014, secondo la NOAA è stato il secondo più caldo di sempre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’anticiclone…-che-capovolge-l’italia:-ecco-le-variazioni-termiche-di-domenica

L’Anticiclone… che capovolge l’Italia: ecco le variazioni termiche di domenica

25 Settembre 2014
meteo-milano:-nubi-e-vento-domenica-temperature-in-calo.-sole-lunedi-e-martedi

Meteo MILANO: nubi e vento domenica. Temperature in calo. SOLE lunedì e martedì

21 Ottobre 2018
una-settimana-da-record-negli-“states”

Una settimana da record negli “States”

19 Ottobre 2009
meteo-d’estate,-il-ruolo-dell’itcz-in-italia

Meteo d’Estate, il ruolo dell’ITCZ in ITALIA

27 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.