• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporali, nubifragi e grandinate sulla Puglia. Strade come fiumi tra barese e brindisino

di Massimo Aceti
21 Set 2015 - 14:59
in Senza categoria
A A
temporali,-nubifragi-e-grandinate-sulla-puglia.-strade-come-fiumi-tra-barese-e-brindisino
Share on FacebookShare on Twitter

L’arrivo del fronte freddo ha scatenato, dalla giornata di domenica e fino a stamattina, una forte ondata di maltempo, che da nord a sud ha colpito varie zone della Puglia.

Le temperature, dopo il caldo quasi record dei giorni precedenti (oltre 40°C nel foggiano, 39°C nel Salento), sono rapidamente crollate, portandosi anche sotto i valori medi di riferimento per il periodo.

Ma oltre il crollo termico, a fare notizia sono soprattutto i forti temporali, con piogge a carattere di nubifragio e talvolta con grandine, che hanno colpito soprattutto le zone del sud barese e del brindisino, ma senza risparmiare nessuna delle province pugliesi.

Questa mattina un nubifragio ha colpito Cisternino (Brindisi) accumulando 40 mm di pioggia in appena 30 minuti.

Nella serata di ieri fortissime piogge hanno colpito il Gargano, con accumuli localmente vicini ai 100 mm.

Nella mattinata e nel pomeriggio di ieri i nubifragi hanno colpito diverse zone: nel barese si segnalano gli 84 mm di Ruvo di Puglia, allagamenti a Mola di Bari e una forte grandinata a Putignano.

Allagamenti a Putignano, foto di Gianluca Giannuzzi da meteopuglia.net

Nel brindisino, strade come fiumi a Fasano, dove sono caduti circa 50 mm di pioggia (mista a grandine) in breve tempo, mentre una forte grandinata ha colpito Oria causando parecchi danni.

Fiumi d'acqua a Fasano, foto di Francesco Schiavone da meteopuglia.net

Nel tarantino le zone più colpite sono state quelle di Martina Franca, Manduria e Grottaglie. In quest’ultima città si segnalano diverse strade allagate.

Nel leccese forti temporali a nord della città verso il confine col brindisino, e nella zona di Tuglie.

Forti piogge e allagamenti anche a Foggia, San Severo e Molfetta. A Foggia città sono caduti circa 40 mm di pioggia.

I temporali e i venti freschi del nord hanno avuto il merito di portare un benefico refrigerio, questa notte le temperature nelle principali città della Puglia si sono portate attorno ai 17°C.

L’instabilità è ormai in via di attenuazione, su gran parte della Puglia sta tornando il sole ma con temperature fresche a causa dei venti di grecale. Per domani e mercoledì prevarranno condizioni prevalentemente soleggiate, ma nuovi temporali potrebbero tornare già nella giornata di giovedì.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nubifragio-a-fasano,-le-strade-diventano-fiumi

Nubifragio a Fasano, le strade diventano fiumi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-martedi:-acquazzoni-e-temporali-su-parte-dell’italia.-le-zone-colpite

Meteo martedì: acquazzoni e temporali su parte dell’Italia. Le zone colpite

8 Maggio 2017
la-neve-del-gennaio-1985-a-reggio-emilia

La neve del gennaio 1985 a Reggio Emilia

17 Gennaio 2005
meteo-milano,-forti-temporali.-video-grandine

Meteo Milano, forti temporali. VIDEO GRANDINE

25 Maggio 2019
il-ritrovato-equilibrio-climatico,-ma…

Il ritrovato equilibrio climatico, ma…

9 Agosto 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.