• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporali in Germania, monsone in India, tifone Fung-Wong in Cina: le varie facce del maltempo

di Giovanni Staiano
30 Lug 2008 - 09:32
in Senza categoria
A A
temporali-in-germania,-monsone-in-india,-tifone-fung-wong-in-cina:-le-varie-facce-del-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine satellitare (al visibile) riferita alla Germania alle 18.45 GMT, le 20.45 locali, di martedì 29 luglio: il fronte temporalesco attraversa il paese portando precipitazioni intense. Fonte www.sat24.com
Forti temporali in Germania martedì. Tra le 12 e le 18 GMT, 30 mm di pioggia a Kassel, 29 a Wunstorf, 20 a Bamberg, 18 a Muenster. A Kassel, il temporale è giunto poco dopo le 15, facendo precipitare il termometro da 29° a 19°C in meno di un’ora.

Nubifragi di natura monsonica hanno continuato a interessare anche martedì parte dell’india occidentale. Mumbai, nota anche come Bombay, ha registrato oltre 530 mm di pioggia tra giovedì mattina e martedì pomeriggio, ora locale. 330 mm di pioggia hanno alluvionato Veraval tra domenica mattina e martedì sera.

Dopo aver devastato Taiwan come tifone lunedì, Fung-Wong ha attraversato lo stretto di Taiwan, per fare un secondo landfall nella provincia del Fujian, in Cina orientale, lunedì notte. Tra le molte località cinesi che hanno ricevuto piogge torrenziali, citiamo Fuding, dove sono caduti 247 mm di pioggia tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di martedì. Nelle stesse 48 ore, 182 mm a Pingtan, 191 a Fuzhou, 186 a Linhai.

Piogge moderate, localmente intense, hanno interessato il Pakistan meridionale lunedì e martedì. 53 mm sono caduti all’aeroporto di Karachi tra le 18 GMT di lunedì e la stessa ora di martedì. Nelle stesse ore, 48 mm a Badin, che si aggiungono ai 7 caduti nelle 24 ore precedenti. Nelle 48 ore comprese tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di martedì, 37 mm a Chhor, Tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, 18 mm a Nawabshah. 66 mm la media pluviometrica di luglio a Karachi, 52 a Nawabshah.

Il paese più caldo dell’Africa continua ad essere l’Algeria. Lunedì, queste le massime più elevate, relative a stazioni della parte centrale del paese: In Salah 48,1°C, Adrar 47,6°C, Tindouf 46,5°C, Timimoun 45,6°C, Beni Abbes 45,1°C. Martedì, le località più calde sono state le seguenti: Adrar 47,2°C, In Salah 47,0°C, Timimoun 46,2°C. 45,0°; 44,7°, 43,9°C le medie delle massime di luglio di Adrar, In Salah e Timimoun.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-in-crescita-al-centro-sud-e-isole,-al-nord-ancora-temporali

Caldo in crescita al centro sud e isole, al nord ancora temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
replica,-la-scossa-piu-forte-in-italia-centrale,-magnitudo-6.5

Replica, la scossa più forte in Italia Centrale, magnitudo 6.5

30 Ottobre 2016
forti-nevicate-e-fortissimi-venti-sulle-alpi-svizzere

Forti nevicate e fortissimi venti sulle Alpi svizzere

15 Marzo 2019
caldo-africano,-ulteriore-aumento-temperature.-fase-acuta-fino-a-giovedi

Caldo africano, ulteriore aumento temperature. Fase acuta fino a giovedì

3 Luglio 2018
meteo-torino:-forte-diminuzione-della-temperatura

Meteo TORINO: forte diminuzione della temperatura

23 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.