• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporali in agguato a ridosso delle Isole, ma l’alta pressione tiene botta

di Mauro Meloni
29 Ott 2011 - 20:42
in Senza categoria
A A
temporali-in-agguato-a-ridosso-delle-isole,-ma-l’alta-pressione-tiene-botta
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Attività temporalesca rilevata nelle ultime ore su parte del Mediterraneo: si noti il vasto sistema convettivo appena a sud-ovest della Sardegna, ma non dovrebbe colpire in modo diretto l'Isola. Fonte www.blitzortung.org^^^^^Marina Dorica, litorale di Ancona: cielo coperto da nubi medio-basse per l'afflusso umido dal mare. Fonte webcam www.marinadorica.it
Una vasta area di alta pressione, con massimi barici centrati sull’Europa Orientale, continua marginalmente ad abbracciare anche l’Italia, tenendo così a bada l’insidioso vortice mediterraneo, il cui perno è sprofondato nel cuore dell’Algeria. Si è nel frattempo costruito un ponte fra il promontorio iberico e l’anticiclone ad est, anche se si tratta di un’unione tenue che non impedisce il transito di ammassi nuvolosi, seppure insignificanti, come quelli presenti sulla Francia.

L’Atlantico non se ne starà in disparte per molto, ma per il momento è costretto a scorrere a latitudini medio-alte, coinvolgendo le Isole Britanniche e lambendo appena le coste nord-occidentali della Spagna e della Francia. La coriacea struttura depressionaria, centrata in vicinanza dell’Islanda, non faticherà ad affondare i propri tentacoli verso sud, così da erodere e distruggere il ponte di alta pressione: da questa dinamica, scaturirà il nuovo assalto delle perturbazioni atlantiche fin sull’Italia, ma prima ci sarà ancora qualche giorno caratterizzato da questa fase meteo un po’ interlocutoria.

temporali in agguato a ridosso delle isole vortice algeria 21720 1 2 - Temporali in agguato a ridosso delle Isole, ma l'alta pressione tiene botta
Attive aree temporalesche interessano in particolare le aree settentrionali del paese nord-africano ed il Canale di Sardegna, senza però riuscire a propagarsi in direzione dell’Isola stessa dove per il momento si sono verificati solo deboli e transitori piovaschi da effetto stau, con cumulati massimi non oltre i 15-20 mm. L’anticiclone continua ad opporsi tenacemente, anche se si mostra non particolarmente solido: i flussi orientali, attivati dal gradiente barico fra l’anticiclone e la depressione nord-africana, hanno generato anche nella giornata odierna formazioni di nubi basse a contatto col Mar Adriatico, così da determinare meteo uggioso sulle regioni costiere esposte, dalla Romagna fino al nord della Puglia.

temporali in agguato a ridosso delle isole vortice algeria 21720 1 3 - Temporali in agguato a ridosso delle Isole, ma l'alta pressione tiene botta

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forti-piogge-nel-sud-della-francia,-inondazioni-in-ghana-e-thailandia

Forti piogge nel sud della Francia, inondazioni in Ghana e Thailandia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
che-succede-al-meteo-di-maggio?
News Meteo

Che succede al meteo di maggio?

20 Giugno 2024
italia-nella-morsa-del-maltempo,-catastrofica-alluvione-sulle-marche:-video

Italia nella morsa del maltempo, catastrofica alluvione sulle Marche: video

3 Maggio 2014
alta-pressione-insidiata-da-un-veloce-fronte-freddo-in-discesa-da-nord

Alta Pressione insidiata da un veloce fronte freddo in discesa da nord

20 Dicembre 2014
maggio-2009:-il-piu-secco-degli-ultimi-209-anni

Maggio 2009: il più secco degli ultimi 209 anni

9 Giugno 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.