• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporali in accentuazione al pomeriggio: fenomeni anche intensi, ecco dove

di Mauro Meloni
05 Ago 2014 - 11:39
in Senza categoria
A A
temporali-in-accentuazione-al-pomeriggio:-fenomeni-anche-intensi,-ecco-dove
Share on FacebookShare on Twitter

temporali in accentuazione al pomeriggio forti adriatiche nord 33377 1 1 - Temporali in accentuazione al pomeriggio: fenomeni anche intensi, ecco dove
Il parziale peggioramento meteo si è parzialmente concretizzato in nottata e nelle prime ore di questa mattina, soprattutto al Nord tra il Triveneto e l’Emilia Romagna. La causa è legata all’intrusione di un nucleo d’aria fresca nord-atlantica, che ha contestualmente determinato un cedimento barico. L’instabilità si esalterà inevitabilmente nelle ore più calde e nel corso del pomeriggio, momento del giorno nel quale i fenomeni potranno risultare occasionalmente intensi per i notevoli contrasti termici.

La cartina in basso evidenzia le aree dove sono attesi i temporali più forti nel cuore del pomeriggio: da tenere d’occhio le aree rappresentate attraverso colorazioni più accese (sintomo di forte instabilità), con il rischio di nuovi acquazzoni violenti ancora sulle pianure centro-orientali del Nord, ma anche lungo tutta la fascia settentrionale appenninica e regioni adriatiche fino alla Puglia. Lungo i versanti orientali della Penisola i temporali si potranno propagare facilmente dall’entroterra in direzione dei settori costieri.

temporali in accentuazione al pomeriggio forti adriatiche nord 33377 1 1 - Temporali in accentuazione al pomeriggio: fenomeni anche intensi, ecco dove

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-rivalsa-estiva-durera-sino-a-ferragosto.-e-poi?

La rivalsa estiva durerà sino a Ferragosto. E poi?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-in-campania-imbianca-le-basse-colline-tra-sannio-ed-irpinia

Neve in Campania imbianca le basse colline tra Sannio ed Irpinia

7 Aprile 2015
meteo-roma:-sole,-ci-saranno-alcuni-giorni-di-primavera.-cambia-da-venerdi

Meteo ROMA: sole, ci saranno alcuni giorni di primavera. CAMBIA da venerdì

26 Febbraio 2019
depressione-fredda-risale-il-tirreno,-fluisce-aria-piu-mite-e-la-quota-neve-cresce

Depressione fredda risale il Tirreno, fluisce aria più mite e la quota neve cresce

17 Dicembre 2007
ondata-di-temporali,-anche-forti:-focus-prossime-ore,-chi-piu-a-rischio?

Ondata di temporali, anche forti: focus prossime ore, chi più a rischio?

27 Agosto 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.