• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

TEMPORALI, GRANDINE, NEVE: tra Primavera e Inverno

di Alessandro Arena
28 Mar 2020 - 10:00
in Senza categoria
A A
temporali,-grandine,-neve:-tra-primavera-e-inverno
Share on FacebookShare on Twitter

E’ quello che ci aspetta nei prossimi giorni. Anzi, in realtà è ciò che ci aspetta già a partire dalle prossime ore. Non ci sarà nessun miglioramento meteo, il Mediterraneo continuerà a calamitare masse d’aria fredda e l’ampia ferita depressionaria se ne starà lì, in bella mostra.

Credit AdobeStock.

Ma ricordiamo cosa significa instabilità. Instabilità vuol dire che lo squilibrio termico tra il suolo e l’atmosfera genera nubi cosidette convettive. Avete presente le nubi cumuliformi? Quelle che si sviluppano in altezza e che danno origine ai temporali? Ecco, quelle sono le nubi cumuliformi o cumulonembi.

E’ facile osservarle in Estate, o comunque quando si vengono a creare squilibri termici molto pronunciati. Se preferite quando il contrasto tra masse d’aria di diversa estrazione si fa pressante.

In questo periodo, oltre al fatto che le giornate stanno allungando e che quindi abbiamo una maggiore quantità di radiazione solare, ci si è messo anche il Mediterraneo: le alte temperature di gennaio e soprattutto febbraio hanno fornito quell’energia termica necessaria all’instabilità. Quindi immaginate in presenza di masse d’aria fredda che scorrono su acque già relativamente miti: il gioco è fatto.

Questo per dirvi che a partire da sabato, poi soprattutto domenica, i temporali potrebbero prendere il sopravvento. Dove? Soprattutto nelle zone interne. Dobbiamo dirvi che alcuni modelli previsionali ad alta risoluzione ci fanno vedere accumuli di pioggia localmente rilevanti, significa che l’entità dei temporali potrebbe essere notevole.

Attenzione alla grandine, ma attenzione anche alla neve perché le temperature si manterranno su livelli tali da favorire nevicate già dagli 800-1000 metri. Quindi occhio ai temporali nevosi.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-fine-marzo-con-la-neve-fino-in-pianura.-e’-gia-successo,-ecco-quando

Meteo fine marzo con la NEVE fino in pianura. E' già successo, ecco quando

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
agosto-1975,-il-tifone-nina-sulla-cina:-il-disastro-della-diga-di-banqiao

Agosto 1975, il tifone Nina sulla Cina: il disastro della diga di Banqiao

9 Aprile 2010
domani-rovesci-al-sud-e-adriatico.-migliora-sabato-e-domenica,-nubi-al-nordest

Domani rovesci al sud e Adriatico. Migliora sabato e domenica, nubi al nordest

3 Aprile 2008
il-ciclone-katrina:-correlazione-fra-l’attivita-dei-cicloni-americani-e-il-tempo-europeo-dei-prossimi-mesi

Il ciclone Katrina: correlazione fra l’attività dei cicloni americani e il tempo europeo dei prossimi mesi

6 Settembre 2005
gelate-diffuse-in-romania

Gelate diffuse in Romania

21 Aprile 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.